Mac 68K: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: ., replaced: {{F|Apple → {{F|informatica |
|||
Riga 9:
Per il programmatore la transizione all'architettura PowerPC fu quasi indolore, l'emulatore si attivava e si bloccava in modo trasparente non interferendo con i normali flussi dei programmi. Per la transizione venne sviluppato un nuovo tipo di puntatore, chiamato Universal Procedure Pointer (UPP). Per il codice 680X0 questo era un normale puntatore ma in realtà questo indirizzava una speciale struttura dati, questa serviva per determinare se il codice da eseguire era PowerPC o 680X0 e questa struttura dati veniva utilizzata per avviare il corretto codice dato che le applicazioni scritte durante il periodo di transizioni contenevano al loro interno codice PowerPC e codice 680X0. Questo permetteva anche di miscelare codice 680X0 e PowerPC nella stessa applicazione, il programmatore quindi poteva convertire le applicazioni una componente per volta suddividendo il lavoro in più fasi.
L'emulatore è stato integrato all'interno dell'ambiente [[Classic (Mac OS X)|Classic]] del [[
== Note ==
| |||