Salma Hayek: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Jack Ritz (discussione | contributi)
Jack Ritz (discussione | contributi)
Riga 91:
La Hayek si impegna per l'[[UNICEF]] e per la [[Pampers]]: nel 2009, durante un viaggio a scopo benefico in [[Sierra Leone]] per promuovere l'allattamento materno, ha allattato un bambino.<ref>[http://www.corriere.it/salute/09_febbraio_11/salma_hayek_allatta_bambino_sierra_leone_a895ba0c-f832-11dd-9277-00144f02aabc.shtml Salma Hayek promuove l'allattamento]</ref>.
 
Nella primavera del 2006, la ''Blue Star Contemporary Art Center'' a [[San Antonio]], nel [[Texas]], mette in esposizione sedici ritratti del muralista George Yepes e del regista [[Robert Rodriguez]], che raffigurano la Hayek come dea [[Aztechi|azteca]] [[Itzpapalotl]]<ref>{{cite book|last=Cantero|first=Monica|title=Language and Identity in Chicano/Latino Discourse&nbsp;– Lenguaje e identidad en el discurso chicano/latino|year=2006|publisher=LINCOM publishers|isbn=978-3895864872|page=33}}</ref>.
 
== Filmografia ==