SPID: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
m fix
Riga 1:
'''SPID''' ('''Sistema Pubblico di Identità Digitale)''') è il sistema unico di login per l'accesso ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti.
 
Cittadini e imprese possono accedere ai servizi con un'identità digitale unica – l'identità SPID – che ne permette l'accesso da qualsiasi dispositivo di fruizione (desktop, tablet, smartphone).
Riga 8:
 
Nel sistema SPID si distinguono i ruoli di:
* ''Identity Providerprovider'' (Gestoregestore di identità digitale): fornisce le credenziali di accesso al sistema (identità digitali) e gestisce i processi di autenticazione degli utenti.
* ''Service Providerprovider'' (Fornitorefornitore di servizi): mette a disposizione servizi digitali accessibili tramite il login con credenziali SPID.
* ''Attribute Providerprovider'' (Gestoregestore di attributi qualificati): fornisce attributi che qualificano gli utenti (stati, ruoli, titoli, cariche), finalizzati alla fruizione dei servizi.
'''AgID,''' d'intesa con il Garante per la privacy''',''' ha definito le regole tecniche per l'adozione del sistema SPID.
 
Riga 43:
Con SPID è introdotta una innovazione nell'accesso ai servizi in rete: l'uso delle informazioni necessarie e sufficienti per il servizio. Un esempio è un servizio di chat dedicato ai minori, l'unica informazione necessaria al gestore del servizio è l'età del soggetto che accede.
 
A livello regolamentare i [[Service Provider|service provider]] potranno richiedere solo le informazioni minime utili all'erogazione del servizio.
 
''"I fornitori di servizi, per verificare le policy di sicurezza relativi all'accesso ai servizi da essi erogati potrebbero avere necessità di informazioni relative ad attributi riferibili ai soggetti richiedenti. Tali policy dovranno essere concepite in modo da richiedere per la verifica il set minimo di attributi pertinenti e non eccedenti le necessità effettive del servizio offerto e mantenuti per il tempo strettamente necessario alla verifica stessa, come previsto dall'articolo 11 del decreto legislativo n. 196 del 2003.'' "<ref>[http://www.agid.gov.it/sites/default/files/circolari/spid-modalita_attuative_v1.pdf REGOLAMENTO RECANTE LE MODALITÀ ATTUATIVE PER LA REALIZZAZIONE DELLO SPID (articolo 4, comma 2, DPCM 24 ottobre 2014)] art 26</ref>
Riga 75:
{{Pubblica Amministrazione Digitale}}
{{Portale|diritto}}
 
[[Categoria:Pubblica amministrazione italiana]]