Pro-Test: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Pro-Test Italia: -wl a voce cancellata |
||
Riga 69:
Nel settembre [[2012]]<ref>{{Cita web|autore = |url = https://www.facebook.com/ProTestItalia/info?tab=page_info|titolo = Pagina Facebook Pro-Test Italia|accesso = 4 febbraio 2015|editore = |data = }}</ref>, viene creato il gruppo "Pro-Test Italia"<ref>{{Cita web|autore = |url = http://protestitalia.wordpress.com/chi-siamo/|titolo = Chi siamo|accesso = 4 febbraio 2015|editore = Pro-Test Italia|data = }}</ref>, come risposta all'intrusione di alcuni animalisti nell'allevamento di Green Hill a [[Brescia]]{{Senza fonte}}. Ad aprile [[2013]], dopo una nuova intrusione (che ha portato danni ingenti al lavoro di ricerca<ref>{{Cita web|autore = Gianluca Nicoletti|url = http://www.lastampa.it/2013/04/26/blogs/obliqua-mente/blitz-animalista-distrugge-anni-di-ricerca-su-malattie-neurologiche-ma-salva-cento-topi-e-un-coniglio-we2feKz0pjOtt7sOlECwiN/pagina.html|titolo = Blitz animalista distrugge anni di ricerca su malattie neurologiche, ma salva cento topi e un coniglio|accesso = 29 settembre 2014|editore = La Stampa|data = 26 aprile 2013}}</ref>) da parte di alcuni animalisti legati al gruppo ''Fermare Green Hill''<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.fermaregreenhill.net/wp/gli-animali-e-la-ricerca-muoiono-insieme|titolo = GLI ANIMALI E LA RICERCA MUOIONO INSIEME|accesso = 29 settembre 2014|editore = Fermare Green Hill|data = 8 giugno 2013}}</ref> ai danni degli stabulari della [[Università statale di Milano]], viene indetta per il primo giugno a [[Milano]] una manifestazione in difesa della [[sperimentazione animale]] che ha eco anche su riviste scientifiche internazionali quali [[Nature]]<ref>{{Cita web|autore = Tiziana Moriconi|url = http://www.nature.com/news/italian-scientists-fight-back-on-animal-testing-1.13116|titolo = Italian scientists fight back on animal testing|accesso = 29 settembre 2014|editore = Nature|data = 3 giugno 2013}}</ref> e [[The Scientist (rivista)|The Scientist]]<ref>{{Cita web|autore = Kate Yandell|url = http://www.the-scientist.com/?articles.view/articleNo/35850/title/Defending-Animal-Research/|titolo = Defending Animal Research|accesso = 29 settembre 2014|editore = The Scientist|data = 4 giugno 2013}}</ref>. Durante lo svolgimento hanno partecipato anche alcuni animalisti in segno di protesta.
L'8 giugno [[2013]] Pro-Test Italia partecipa assieme all'Associazione Nazionale Biotecnologi Italiani, al CICAP e ad altri enti all'organizzazione in varie città italiane dell'evento ''
Il 19 settembre [[2013]] viene indetta una seconda manifestazione<ref>{{Cita web|autore = Elena Dusi|url = http://www.repubblica.it/scienze/2013/08/13/news/vivisezione_ricercatori_contro_nuova_legge-64695694/|titolo = Vivisezione, ricercatori contro la nuova legge|accesso = 29 settembre 2014|editore = la Repubblica|data = 13 agosto 2013}}</ref>, questa volta a [[Roma]], per convincere il governo italiano a rivedere gli emendamenti alla direttiva 2013/63 che potrebbero mettere a rischio la ricerca biomedica in Italia<ref>{{Cita web|url = http://www.lescienze.it/news/2013/09/18/news/pro_test_italia_manifestazione_roma-1814000/|titolo = Per non uscire dall'Europa nella ricerca biomedica|accesso = 29 settembre 2013|editore = Le Scienze|data = 18 settembre 2013|autore = }}</ref>.
|