Joseph Tusiani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Giacomanni (discussione | contributi)
sistemo
Riga 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900XX
|Epoca2 = XXI
|Attività = poeta
|Nazionalità = italiano
Riga 24 ⟶ 25:
Intanto pubblica due romanzi e inizia a scrivere anche nel [[dialetto garganico]]. Fu molto attivo negli ambienti culturali [[italoamericano|italoamericani]], anche se ormai conosciuto e apprezzato come poeta americano. Partecipò, su invito, a un'attività della ditta di cristalli [[Steuben]]: i migliori trentuno scultori d'America interpretarono una poesia dei trentuno migliori poeti americani.
 
Ha pubblicato numerosi volumi di liriche inglesi e latine, e in [[dialetto]] garganico.<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/scuola/tesine/emigrazione_e_immigrazione/marazzi.html|autore=Martino Marazzi|titolo=Riso amaro: gli scrittori dell'emigrazione italiana|sito=Treccani}}</ref> È anche conosciuto come [[traduttore]] di poesia italiana in inglese, avendo tradotto sia moltissime liriche italiane, sia opere intere quali quelle di [[Michelangelo]], la ''[[Gerusalemme liberata]]'' e ''[[Il mondo creato]]'' di [[Torquato Tasso|Tasso]] e, tra l'altro, il ''[[Morgante (poema)|Morgante]]'' del [[Luigi Pulci|Pulci]].
 
Nel 2015, in occasione dell'anniversario dantesco dei 750 anni dalla nascita del divino poeta è stato ripubblicato dalla Levante il romanzo giovanile "Dante in licenza", a cura e con un saggio di Delio De Martino. Il romanzo è stato presentato presso il Circolo Unione di Bari in occasione dell'inaugurazione del festival Dante, l'immaginario, diretto dal Prof. Daniele Maria Pegorari.
Riga 30 ⟶ 31:
Nel 1999 è stato insignito dalla [[Regione Puglia]] del Premio Puglia.
 
Il 9 gennaio 2016 è stato nominato [[Poeta Laureato]] Emerito dello Stato di New York dal Governatore [[Andrew Cuomo]].<ref>{{cita web|http://www1.cuny.edu/mu/forum/2016/01/11/joseph-tusiani-named-new-york-state-poet-laureate-emeritus/|titolo=Joseph Tusiani named New Tork State Poet Laureate Emeritus|sito=The City - University of New York}}</ref>
 
Oggi vive a [[Manhattan]] ma ritorna ogni anno in [[Puglia]] nella tarda primavera.
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine = StellaItalia-Cav2.png
|nome_onorificenza = Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia
|collegamento_onorificenza =Ordine della Stella d'Italia
|motivazione =
|data = 30 luglio 2013<ref>[http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=216280 Onorificenze del Quirinale - Cavaliere dell'Ordine della Stella d'Italia (già Stella della solidarietà italiana)]</ref>
}}
 
== Opere (selezione) ==
*{{Cita libro|autore=Joseph Tusiani|titolo=La natura nella poesia di William Wordsworth|città=Napoli|editore=Università di Napoli|anno=1947}}
*{{Cita libro|autore=Joseph Tusiani|titolo=Petali sull'onda : poesie|città=New York|editore=Euclid publishing|anno=1948}}
*{{Cita libro|autore=Joseph Tusiani|titolo=La poesia amorosa di Emily Dickinson|città=New York|editore=The Venetian press|anno=1950}}
*{{Cita libro|autore=Joseph Tusiani|titolo=Dante in licenza|città=Verona|editore=Nigrizia|anno=1952}}
*{{Cita libro|autore=Joseph Tusiani|titolo=Mallo e gheriglio; La quinta stagione|altri=traduzione di Maria C. Pastore Passaro|città=Roma|editore=Bulzoni|anno=1987}}
*{{Cita libro|autore=Joseph Tusiani|titolo=In una casa un'altra casa trovo : autobiografia di un poeta di due terre|curatore1=Raffaele Cera|curatore2=Cosma Siani|città=Milano|editore=Bompiani|anno=2016}}
 
=== Curatele, prefazioni e traduzioni ===
*{{Cita libro|autore=Dante Alighieri|titolo=Inferno da La Divina Commedia di Dante Alighieri: in vernacolo pugliese/Nicola Testi|altri=prefazione di Joseph Tusiani|città=Firenze|editore=Vallecchi|anno=1958}}
*{{Cita libro|autore=Antonio Motta|titolo=Poesia per Leonardo|altri=traduzione inglese di Joseph Tusiani; note di Elio Filippo Accrocca e Gesualdo Bufalino|città=Manduria|editore=Lacaita|anno=1992}}
*{{Cita libro|autore=Lalla Romano|titolo=L'autunno|altri=traduzione inglese e nota di Joseph Tusiani; postfazione di Carlo Bo|città=San Marco in Lamis|editore=Archivio del Novecento|anno=2003}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|curatore=Pasquale Perretta|titolo=Joseph Tusiani : a bibliography : on the 30. year of his professorship in the USA|città=New York|editore=Fordham University|anno=1979}}
* {{cita libro|autore=Luigi Fontanella|titolo=La parola transfuga: scrittori italiani in America|capitolo=Il plurilinguismo di Joseph Tusiani|città=Firenze|editore=Cadmo|anno=2013}}
 
== Collegamenti esterni ==