Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Slazz (discussione | contributi)
Riga 189:
:In realtà i problemi sono vari: intanto la divergenza fra il numero sugli elenchi di toollabs e l'uso del tl O, da una parte oltre 10mila dall'altra solo 8mila e rotti, non tutte le voci col template sono in realtà orfane, tra quelle categorizzate molte sono categorizzare ad minchiam (mea culpa, ho pure contribuito). Poi a margine mi disturbano un po' da un lato le tonnellate di voci di calciatori di ogni tipo che nessuno si prende la briga di linkare nelle società in cui giocano, le stazioni create a decine e non linkate nemmeno nella città di appartenenza e le voci che nascono orfane in partenza dai progetti glam, santo cielo. Mo' ci penso, dai. --[[Utente:Civvì|Civvì]] <small>([[Discussioni utente:Civvì|be nice with dinosaurs...]])</small> 00:08, 17 lug 2016 (CEST)
::Lol, adesso faccio i cosi che hai detto. No, anzi, adesso mi faccio un brainstorm sul cuscino e delivero domani. :-D cv
 
== re-foto orologio in pietra di www.scalpellino.xyz ==
 
Gianfranco posso dirtelo? Sei un grande! Si hai ragione in tutto quello che dici e credo che tu veramente lavori per una giusta causa. Il tuo modo di districare le cose mi appare sincero e cordiale. qualche anno fa è stato abusato del sito che era www.slazz.it. Alcuni mal'intenzionati hanno usato le mie espressioni e foto per fare pubblicità di corsi di scultura a pagamento. E' da quel periodo che questa gira per il web. A me non è mai interessato di chi ne di come fosse li, ma ora che non c'è più la voce scalpellino che avevo creato io, si! Dei malintenzionati mi sono occupato a loro tempo e per questo avevo aggiunto le voci copyright nel sito, ma nonostante ciò non è servito. Poi l'ho spostato in un server meno costoso ma più controllabile ed ora sembra tutto ok.
Io non faccio lo scalpellino, mi occupo d'informatica. Non entro nei sistemi non autorizzati ma più o meno dal 1981 ad oggi è sempre stata una mia passione l'informatica.
Ho lavorato anche più di 12 ore al giorno la pietra, caldo, freddo, vento o pioggia e neve. L'ho fatto come dipendente e come autonomo. Ho conosciuto molte persone che prima o poi sono rimaste o andate all'estero perchè qui da noi non c'è la maestranza: sono decedute dalle fatiche o dagli incidenti. Negli anni '90 ho anche ricevuto richieste da parte sia maschile che femminile, di vari stati come Germania e Svizzera sopratutto, di poter lavorare senza paga con il mio nome per ricevere una maestranza nel loro paese. Sono storie vecchie e non interessano a nessuno..Ora per me è solo un respiro dopo aver trattenuto il fiato.
Cancella quella foto. Cancella ogni nostra discussione. Sii sempre una persona semplice e ponderata come hai dimostrato con me. Ti ringrazio Gianfranco.
Ti auguro tante cose belle nella vita. Sandro Lazzarini.