Associazione Ricreativa Culturale Italiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: ., Riordino portali |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 45:
Arci partecipa al [[forum sociale mondiale]]. La presidente è Francesca Chiavacci, eletta il 14 giugno 2014.
L'associazione è tra le organizzatrici, insieme a [[Rete degli studenti medi|Rete degli Studenti Medi]], Sindacato dei Pensionati Italiani, FLAI, [[Confederazione Generale Italiana del Lavoro|CGIL]], ed [[Unione degli universitari|Unione degli Universitari]], dei "Campi della Legalità" che in 9 [[Regione (Italia)|regioni italiane]], in beni confiscati alle [[Mafia in Italia|mafie]], ospitano centinaia di volontari da tutto il Paese che seguono percorsi formativi sulla storia delle mafie ma anche sulla [[Resistenza italiana|lotta partigiana]] e sui valori della [[Costituzione della Repubblica Italiana|Costituzione Italiana]].<ref>{{Cita web|url=http://www.arci.it/blog/antimafie/news/campi-e-laboratori-antimafia/|titolo=Arci Associazione :: Continuano le iscrizioni ai campi e laboratori antimafia|sito=www.arci.it|accesso=2016-07-18}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.spi.cgil.it/Campi_della_legalita_2015|titolo=IN CAMPO. I campi della legalità|cognome=Italiani|nome=Sindacato Pensionati|accesso=2016-07-18}}</ref>
== Soci ==
|