Silent Hill (videogioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sposto citazione su Wikiquote (dove l'ho indicata come incipit, non come tagline, dato che compare all'inizio del gioco |
m →Colonna sonora: ., replaced: Canto (musica) → Canto |
||
Riga 133:
La [[colonna sonora]] di ''Silent Hill'' è stata composta da [[Akira Yamaoka]], che ha richiesto di entrare a far parte dello staff di sviluppo dopo che il compositore originale se n'era andato. Egli era incaricato della creazione di effetti sonori e di [[mastering]]. Yamaoka non ha mai guardato le scene del gioco, ma ha creato la colonna sonora indipendentemente. Lo stile delle sue composizioni è stato influenzato da [[Angelo Badalamenti]], il [[compositore]] della [[Serie televisiva|serie TV]] ''[[I segreti di Twin Peaks]]'', dai [[Metallica]] e dai [[Depeche Mode]]. Per rendere ''Silent Hill'' il più differente possibile dagli altri videogiochi, e per sostenere la sua fredda e arrugginita sensazione, Yamaoka ha optato per la [[Industrial|musica industrial]].
Quando ha presentato i suoi brani agli altri membri dello staff per la prima volta, hanno interpretato male i suoi pezzi e li hanno scambiati per dei [[Bug]]. Yamaoka ha dovuto spiegargli che questo rumorio era stato progettato per il gioco; lo staff aveva ritirato le sue obiezioni precedenti dopo che Yamaoka gli spiegò le sue ragioni per aver scelto questo stile. L'album ''[[Silent Hill Original Soundtracks]]'' è stato pubblicato in [[Giappone]] il 5 marzo 1999. La quarantunesima traccia, ''Esperàndote'', è stata composta da [[Rika Muranaka]]. Dopo che Yamaoka le ha proposto di creare una canzone per il gioco, lei gli ha proposto di usare [[bandoneón]], [[Violino|violini]] e di assumere una [[Canto
Quando arrivò a [[Buenos Aires]] per registrare la canzone in [[Lingua spagnola|spagnolo]] con la cantante [[argentina]] [[Vanesa Quiroz]], Muranaka si rese conto che le [[Sillaba|sillabe]] non combaciavano più con la melodia e quindi ha dovuto ricomporre tutto il testo in soli 5 minuti.
|