The Floating Piers: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
m (GR) File renamed: File:Flaoting Piers – San Paolo.jpgFile:Floating Piers – San Paolo.jpg File renaming criterion #3: To correct obvious errors in file names, including misspelled [[c::en:Noun...
Riga 41:
== Progetto definitivo ==
[[File:RK 1606 8681 Christo Floating Piers.jpg|thumb|Foto aerea dell'opera installata]]
[[File:FlaotingFloating Piers – San Paolo.jpg|thumb|[[Isola di San Paolo (Iseo)]]]]
Il team ottenne il primo assenso alla realizzazione del progetto dalla famiglia [[Beretta]], proprietaria dell'[[Isola di San Paolo (Iseo)|Isola di San Paolo]] oltre che della storica fabbrica di armi attiva dal 1526 in [[Val Trompia]]. Lo stesso Franco Gussalli Beretta si fece promotore dell'evento e presentò Christo e il suo progetto alle autorità locali il 1° agosto [[2014]]. Furono coinvolti il presidente dell'Autorità di Bacino dei laghi d'Iseo, d'[[Lago di Endine|Endine]] e [[Lago Moro (Valle Camonica)|Moro]] e i sindaci di Sulzano e Monte Isola. Dopo una breve consultazione, entrambi i sindaci approvarono il progetto.