Dead or Alive: Dimensions: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Modalità di gioco: clean up, typos fixed: ) → ) using AWB |
m ortografia |
||
Riga 45:
=== Capitolo 3 ===
Il terzo capitolo rinarra la storia di ''[[Dead or Alive 3]]''. La differenza maggiore sta nel fatto che mentre in ''DOA3'' la relazione tra Genra e la DOATEC non era chiara, in ''DOAD'' Genra viene introdotto già nel secondo capitolo come un ninja assetato di potere che ha tradito il proprio clan. Hayate chiede quindi al padre Shiden di scovare ed uccidere Genra, e Shiden non lo solo acconsente ma gli offre anche il ruolo di capo del clan, diventando a tutti gli effetti il 18° capo del Mugen Tenshin. Ciò porta ad un litigio tra Hayate ed Ayane: il primo vuole il ritorno di Kasumi al villaggio, mentre la seconda è ancora contraria e la pensa una traditrice. Il tutto si riduce ad un duro schiaffo di Hayate verso Ayane, atto che le fa ripensare i sentimenti verso il fratellastro e la fa tentare il suicidio. La ragazza viene però fermata dalla madre, che le convince anche a salvare Kasumi, in
Le tracce di Genra portano alla DOATEC, in particolare ad un nuovo progetto sullo sviluppo di un superuomo chiamato Progetto Omega. Hayate ed Ayane decidono così di iscriversi al torneo per infiltrarsi nell'azienda e raccogliere più informazioni. Durante il torneo Hayate incontra Helena, capo della DOATEC, e le chiede riguardo al Progetto Omega e Genra, anche se lei gli risponde che entrambi sono solo dei burattini nelle mani della DOATEC stessa e che è inutile cercare delle risposte.
|