Utente:Arrow2/Sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 236:
La [[Paris Saint-Germain Football Club 2012-2013|stagione successiva]] vide approdare a Parigi giocatori del calibro di [[Thiago Silva]]<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/58524/Bienvenue-Thiago-Silva |titolo=Thiago Silva au Paris Saint-Germain |data=14 luglio 2012 |accesso=16 luglio 2012}}</ref> e [[Zlatan Ibrahimović]] dal Milan<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/58552/Zlatan-Ibrahimovic-3-ans-au-PSG |titolo=Zlatan Ibrahimovic' 3 ans au PSG ! |editore=psg.fr |data=18 luglio 2012 |accesso=18 luglio 2012}}</ref>, [[Marco Verratti]] dal Pescara<ref>{{cita web |lingua=fr |url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/58555/Marco-Verratti-au-Paris-Saint-Germain |titolo=Marco Verratti au Paris Saint-Germain |editore=psg.fr |data=18 luglio 2012 |accesso=18 luglio 2012}}</ref> ed [[Ezequiel Lavezzi]] dal Napoli<ref>{{Cita web|url=http://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Paris-officialise-enfin-lavezzi/295762|titolo=Paris officialise enfin Lavezzi|sito=lequipe.fr|accesso=2 luglio 2012}}</ref>. La cifra totale esborsata nel mercato estivo si aggirò a circa 110 milioni di euro<ref>{{Cita web|url=http://www.transfermarkt.it/ligue-1/transfers/wettbewerb/FR1/plus/?saison_id=2012&s_w=s&leihe=0&leihe=1&intern=0&intern=1|titolo=Ligue 1 - Trasferimenti 12/13 sessione estiva |sito=transfermarkt.it|accesso=}}</ref>. Nonostante tre pareggi consegutivi nelle prime tre giornate di [[Ligue 1 2012-2013|campionato]], il Paris SG si laurò campione d'inverno a pari punteggio di [[Olympique Lyonnais|Lione]] e [[Olympique Marseille|Marsiglia]] (tutte e tre ferme a 38 punti, ma la squadra della capitale ebbe maggior differenza rete). Nella sessione invernale vennero acquistati [[Lucas Rodrigues Moura da Silva|Lucas Moura]] dal San Paolo per 40 milioni di euro<ref>{{cita web|url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/58709/Lucas-Rodriguez-Moura-Da-Silva-au-PSG-en-janvier-2013|titolo=Lucas Moura au PSG en janvier 2013|editore=psg.fr|data=8 agosto 2012|accesso=8 agosto 2012}}</ref> e lo svincolato [[David Beckham]] che decise di non percepire uno stipendio ma di devolvere la propria retribuzione in beneficenza<ref name="stipendioPSG">{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Ligue1/31-01-2013/beckham-corte-ancelotti-nuovo-giocatore-psg-914077678441.shtml|autore=Alessandro Grandesso|titolo=Beckham al Psg di Ancelotti. Cinque mesi, stipendio in beneficenza|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=31 gennaio 2013|accesso=31 gennaio 2013}}</ref>. A seguito della vittoria ai danni del Lione, il Paris SG divenne campione di Francia con due giornate di anticipo (83 punti, di dodici sopra il Marsiglia), un risultato che mancò dal [[Division 1 1993-1994|1994]]. I rossoblu ebbero il miglior attacco del campionato con 69 reti marcate<ref>{{Cita web|url=http://www.lfp.fr/ligue1/classement?cat=Att#sai=81&journee1=1&journee2=38&cat=Att |sito=lfp.fr
|titolo=Classement de l'attaque 2012-2013}}</ref>, oltre alla miglior difesa incassando solamente 23 reti<ref>{{Cita web|url=http://www.lfp.fr/ligue1/classement?cat=Def#sai=81&journee1=1&journee2=38&cat=Def |sito=lfp.fr |titolo=Classement de la défense 2012-2013}}</ref> e pertanto la migliore differenza reti. In [[Champions League 2012-2013|Champions League]] superò la fase a gironi al primo posto con 15 punti (cinque vittorie e una sconfitta), davanti a [[FC Porto|Porto]] (13 punti), [[Futbol'nyj Klub Dynamo Kyïv|Dynamo Kiev]] (5) e [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]] (fermo a 1)<ref>{{Cita web|url=http://fr.uefa.com/uefachampionsleague/season=2013/standings/round=2000347/group=2001893/index.html|sito=fr.uefa.com |titolo=Groupe A de la Ligue des champions 2012-2013|accesso=31 agosto 2012}}</ref>. Battuto il [[Valencia CF|Valencia]] agli ottavi, raggiunse i quarti dove venne eliminato dal [[FC Barcelona|Barcellona]] per via della [[regola dei gol fuori casa]] (2-2 a Parigi, 1-1 a Barcellona). Sia nella [[Coupe de France 2012-2013|coppa nazionale]] che nella [[Coupe de la Ligue 2012-2013|coppa di lega]] raggiunse i quarti dove venne eliminata rispettivamente dall'[[Évian Thonon Gaillard Football Club|Évian]] (4-1 ai calci di rigore) e dall'[[Association Sportive de Saint-Étienne Loire|ASSE]] (5-3 ai calci di rigore).
=== Affermazione sulla scena nazionale (2013-2016) ===
== Note ==
| |||