Asolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 35:
'''Asolo''' (in [[lingua veneta|veneto]] Áxol) è un comune di 7.434 abitanti della [[provincia di Treviso]].
 
 
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Asolo}}
 
==Storia==
Riga 57 ⟶ 53:
**Questa frazione è una delle località venete interessate dalle vicende umane e storiche che si svolsero tra il [[XI secolo]] e il [[XIII secolo]] e dalle numerose proprietà che videro protagonisti i vari componenti della famiglia degli [[Ezzelini]]. Proprietà che furono certosinamente accertate, censite e documentate dopo la loro definitiva sconfitta avvenuta nel [[1260]]
* '''Villa d'Asolo''' (che fino al [[1974]] si chiamava «Pradazzi») include anche le località di '''"Ca'Giupponi" e "Lauro"'''.
== Luoghi d'interesse ==
 
{{S sezione}}
===L'acquedotto romano ''La Bot''===
È tra le maggiori testimonianze dell'antica città ''Acelum'' ed è riconosciuto come uno dei più interessanti acquedotti scavati in cunicolo nella roccia. Il primo tratto è vistabile in piazza [[Angelo Brugnoli]].
Riga 67 ⟶ 64:
Fu la reggia di [[Caterina Cornaro]] , oggi contiene il teatro [[Eleonora Duse]].
 
===Il museo===
Il museo è ospitato nel '''Palazzo della Ragione''', costruzione del 1400 con anessa [[Loggia]] affrescata con scene di battaglie.
 
===Le ville e residenze===
Le residenze di Asolo sono prestigiose e belle.le principali sono le seguenti:
* La casa della ''Divina'' Eleonora Duse che riporta sulla facciata la dedica in versi di [[Gabriele d'Annunzio]];
Riga 78 ⟶ 75:
*palazzo Beltramini, sede del Municipio
 
===La cattedrale e le chiese===
La cattedrale fu costruita su preesistenze romane e rimaneggiata da Giorgio Massari nel [[1747]].
All'interno si può amirare la pala d'altare ''Assunta'' di [[Lorenzo Lotto]] .
Riga 94 ⟶ 91:
*[[Ada Negri]]
*[[Gian Francesco Malipiero]]
 
==Evoluzione demografica==
{{Demografia/Asolo}}
 
==I cognomi di Asolo==