Maschilismo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuovo paragrafo
Storia: rivedo testo
Riga 5:
 
==Storia==
Tale termine divenne di uso comune negli [[anni 1960]] per indicare un atteggiamento socio-[[cultura]]le basato sull'idea di una supremazia maschile e sulla continuità del sistema patriarcale;. ciòIl in[[neologismo]] contrapposizionesi alottenne dalle parole [[femminismomaschio]], cheo richiedeva[[maschile]] invecee paridal opportunitàtermine [[femminismo]], paritàintendendo eerroneamente uguaglianzauna trasorta idi duecontrapposizione sessial femminismo.<ref>{{Cita|Treccani}}</ref>
 
Il maschilismo non va confuso con il [[mascolinismo]] o con il machismo.
 
==Note==