Dart Fener: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 63:
'''Anakin Skywalker''', anche conosciuto col suo nome [[Sith]] '''Dart Fener''' o '''Lord Fener''' (nei [[libri di Guerre stellari|libri]], nei [[fumetti di Guerre stellari|fumetti]] e nell'originale versione [[lingua inglese|inglese]] dei film '''Darth Vader'''), è uno dei personaggi principali della saga di ''[[Guerre stellari]]''.<ref> {{ Harvnb | Bowen | 2005 | p = 94 }} </ref> <ref>Helinski, Keith. "[http://moviefreak.com/features/keith/starwars.htm "Revenge" Is Just Too Sweet]", ''moviefreak.com''. Retrieved May 5, 2007.</ref><ref>Winzler, Jonathan W. "[http://www.powells.com/biblio?show=TRADE%20PAPER:NEW:9780345431394:24.95&page=authorqa The Making of Star Wars: Revenge of the Sith (Star Wars)]", [[Powell's Books]], April 2005. Retrieved May 5, 2007.</ref> Fener appare nella [[Guerre Stellari|trilogia originale]] come una figura cardine della trama dei tre film, mentre il suo passato come [[Anakin Skywalker]], e la storia della sua corruzione, è al centro della trama della [[Guerre Stellari|trilogia prequel]] e della [[Star Wars: The Clone Wars (serie televisiva)|serie animata]], in cui è stato il protagonista.
 
Il personaggio è stato creato da [[George Lucas]] ed è stato interpretato da numerosi attori. Compare nei primi sei film della saga cinematografica, mentre troviamo numerosi riferimenti in ''[[Star Wars: Il risveglio della Forza]]''. Dart Fener è anche un personaggio importante nell'[[Universo espanso (Guerre stellari)|Universo espanso]] costituito da serie televisive, videogiochi, romanzi e fumetti. OriginariamenteScoperto da piccolo su [[Tatooine]] da [[Qui-Gon Jinn]], originariamente era uno [[Jedi]] destinato a portare equilibrio nella [[Forza (Guerre stellari)|Forza]], in seguito si convertì al [[Forza (Guerre stellari)|Lato Oscuro della Forza]] iniziò a servire l'[[Impero Galattico (Guerre stellari)|Impero Galattico]], divenendo l'apprendista del suo maestro Sith, [[Palpatine]] (anche conosciuto come Darth Sidious).<ref>Thornton, Mark. "[https://www.mises.org/story/1818 What is the "Dark Side" and Why Do Some People Choose It?]", [[Ludwig von Mises Institute]], May 13, 2005. Retrieved May 5, 2007.</ref> È anche il padre di [[Luke Skywalker]] e della principessa [[Leila Organa]], suocero di [[Ian Solo]], marito segreto di [[Padmé Amidala]] e il nonno di [[Kylo Ren|Ben Solo]] alias [[Kylo Ren]].
 
L'[[American Film Institute]] lo ha indicato come il terzo più grande cattivo dei film nella storia del cinema nella classifica ''[[AFI's 100 Years... 100 Heroes and Villains]]'', dietro [[Hannibal Lecter]] e [[Norman Bates]].<ref>{{Cita web|url=http://connect.afi.com/site/DocServer/handv100.pdf?docID=246 |titolo=AFI's 100 Years... 100 Heroes and Villains |editore=afi.com |accesso=21 maggio 2010}}</ref> Nel [[2010]], Fener si è classificato al 25° posto nella top 100 dei cattivi dei videogame stilata da [[IGN (sito web)|IGN]].<ref>{{Cita web|titolo=Darth Vader is number 25|url=http://www.ign.com/videogame-villains/25.html|sito= IGN.com |accesso=6 dicembre 2010}}</ref>