Utente:Arrow2/Sandbox5: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 243:
Per via delle costose campagne acquisti, il Paris SG fu costretto dal [[fair play finanziario]] a ridurre il suo budget per i trasferimenti a 60 milioni di euro<ref>{{cita news|url=http://www.huffingtonpost.fr/2014/04/17/fair-play-financier-psg-qta-tourisme-qatar_n_5166781.html|titolo=Fair-play financier: le PSG est-il vraiment en tort avec le contrat QTA?|pubblicazione=huffingtonpost.fr|data=13 maggio 2014|lingua=fr}}</ref>. Pertanto nella [[Paris Saint-Germain Football Club 2014-2015|stagione 2014-15]] acquistò solamente [[David Luiz]] per la cifra record di 49 milioni<ref>{{cita web|url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/67262/David-Luiz-rejoint-Paris-pour-cinq-ans|titolo=David Luiz rejoint Paris pour cinq ans |pubblicazione=Psg.fr|data=13 giugno 2014|lingua=fr}}</ref>, prendendo per prestito [[Serge Aurier]] dal Tolosa<ref>{{cita web|url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/67561/Serge-Aurier-rejoint-le-Paris-Saint-Germain|titolo=Serge Aurier rejoint le Paris Saint-Germain|pubblicazione=Psg.fr|data=23 luglio 2014|lingua=fr}}</ref>, mentre cedette [[Christophe Jallet]] al Lione<ref>{{cita news|url=http://www.olweb.fr/fr/article/le-projet-me-correspond-sportivement-et-humainement-65911.html|titolo="Le projet me correspond sportivement et humainement|pubblicazione=Olweb.fr|data=23 luglio 2014|lingua=fr}}</ref> e [[Kingsley Coman]] alla Juventus<ref>{{cita web|url=http://www.juventus.com/juve/it/news/kingsley+coman+e+bianconero|titolo=Kingsley Coman è bianconero|pubblicazione=Juventus.com|data=7 luglio 2014}}</ref>. L'annata iniziò nei migliori dei modi con la conquista della quarta [[Trophée des champions 2014|Supercoppa di Francia]] (seconda consegutiva) ai danni del [[EA Guingamp|Guingamp]] per 2-0 grazie a una doppietta di Ibrahimović<ref>{{cita web|url=http://www.lfp.fr/tropheeChampions/feuille_match/79546|titolo=FEUILLE DE MATCH PARIS SAINT-GERMAIN - EA GUINGAMP|pubblicazione=lfp.fr|data=2 agosto 2014}}</ref>. Comunque in [[Ligue 1 2014-2015|campionato]] ebbe un rendimento altalenante con 6 pareggi in 9 partite, terminando così il girone d'andata al terzo posto dietro a Lione e Marsiglia, quest'ultima campione d'inverno. Nel girone di ritorno i risultati furono favorevoli oltre che complici di un calo di rendimento da parte del Marsiglia di [[Marcelo Bielsa|Bielsa]], a tal punto che vinsero le ultime nove partite raggiungendo il primo posto a 83 punti davanti a Lione (75) e Monaco (71)<ref>[http://www.lfp.fr/ligue1/classement Classement officiel] sul sito della LFP.</ref>. Quest'imbattibilità durerà fino alla fine della prossima stagione. In [[Champions League 2014-2015|Champions League]], nonostante la vittoria per 3-2 sul Barcellona, terminò secondo nel girone e raggiunse nuovamente i quarti dove venne eliminata proprio dai catalani ('''1'''-3 a Parigi, '''0'''-2 a Barcellona) dopo aver passato gli ottavi per differenza reti sul Chelsea (1-1 a Parigi, 2-2 a Londra)<ref>{{cita web|url=http://www.psg.fr/fr/News/003002/Article/71459/2014-2015|titolo=Historique du club en saisons 2014-2015|pubblicazione=psg.fr|data=11 giugno 2015}}</ref>. Nonostante ciò il Paris SG fece il primo treble casalingo oltre alla quadripletta stagione riuscendo a vincere campionato, [[Coupe de France 2014-2015|coppa nazionale]] e [[Coupe de la Ligue 2014-2015|coppa di lega]] oltre alla supercoppa francese, un record in Francia<ref>{{cita web|url=http://www.espnfc.com/club/paris-saint-germain/160/blog/post/2474357/edinson-cavani-the-hero-as-psg-wrap-up-historic-treble|titolo=Edinson Cavani the hero as Paris Saint-Germain wrap up historic treble|pubblicazione=espnfc.com|data=31 maggio 2015}}</ref>.
Lo stesso traguardo venne coniato la [[Paris Saint-Germain Football Club 2015-2016|stagione successiva]], dove il Paris SG vinse tutte le competizioni nazionali a partire dalla [[Trophée des champions 2015|Supercoppa di Francia]] (terza volta consegutiva) per 2-0 sul [[Olympique Lyonnais|Lione]]<ref>{{cita web|url=http://www.lfp.fr/tropheeChampions/feuille_match/80693|titolo=FEUILLE DE MATCH PARIS SAINT-GERMAIN - OLYMPIQUE LYONNAIS|pubblicazione=lfp.fr|data=1° agosto 2015}}</ref>. Dopo numerose richieste il Psg convinse la UEFA a non dover più sottostare ai vincoli del fair paly finanziario<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calciomercato/01-07-2015/psg-uefa-toglie-limiti-fair-play-finanziario-potra-tornare-spendere-ibrahimovic-milan-120389686324.shtml|titolo=Psg, la Uefa toglie i limiti del fair play finanziario: potrà tornare a spendere|pubblicazione=gazzetta.it|data=1° luglio 2015}}</ref>, potendo così acquistare calciatori senza limiti come avvenne con l'acquisto di [[Ángel Di María]] dal Manchester United (esborsati 63 milioni per averlo a Parigi)<ref>{{cita web|url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/71811/Angel-Di-Maria-s-engage-jusqu-en-2019|titolo=Angel Di Maria s'engage jusqu'en 2019|pubblicazione=Psg.fr|data=6 agosto 2015|lingua=fr}}</ref>, [[Layvin Kurzawa]] dal Monaco (25 milioni)<ref>{{cita web|url=http://www.psg.fr/fr/Actus/003001/Article/72000/Kurzawa-s-engage-au-Paris-Saint-Germain-jusqu-en-2020|titolo=Kurzawa s'engage au Paris Saint-Germain jusqu'en 2020|pubblicazione=Psg.fr|data=27 agosto 2015|lingua=fr}}</ref> e [[Kevin Trapp]] dal Francoforte (quasi 10 milioni)<ref>{{cita web|url=http://www.psg.fr/fr/News/003001/Article/71579/Kevin-Trapp-au-Paris-Saint-Germain-jusqu-en-2020|titolo=Kevin Trapp au Paris Saint-Germain jusqu'en 2020|pubblicazione=Psg.fr|data=9 luglio 2015|lingua=fr}}</ref>. In questa annata il Paris SG superò ogni record in [[Ligue 1 2015-2016|campionato]], vinto con otto giornate d'anticipo a seguito della vittoria contro il [[ES Troyes AC|Troyes]] per 9-0<ref>[http://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Paris-sacre-champion-de-france-sur-une-victoire-9-0-a-troyes/642912 Paris sacré champion de France sur une victoire 9-0 à Troyes !], su ''lequipe.fr'', 13 marzo 2016.</ref>, la più larga esterna nella storia del club<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-estero/ligue-1/2016/03/13-9420215/ligue_1_il_psg_dei_record_campione_di_francia_troyes_travolto_9-0_/|titolo=Ligue 1, il Psg dei record è campione di Francia: Troyes travolto 9-0! |pubblicazione=corrieredellosport.it|data=13 marzo 2016}}</ref>. Inoltre sempre in campionato guadagnò 96 punti con la differenza di reti positiva a +83 (mai accaduto prima nel campionato francese)<ref>[http://www.lequipe.fr/Football/Actualites/15-records-historiques-battus-ou-egales-par-le-psg-cette-saison-en-ligue-1/666411 15 records "historiques" battus (ou égalés) par le PSG cette saison en Ligue 1], su ''lequipe.fr'', 16 maggio 2015.</ref>. Inoltre la sconfitta contro il Lione nella ventottesima giornata (2-0) mise fine a un periodo di imbattibilità che persisté trentasei incontri<ref>[http://www.lequipe.fr/Football/Actualites/Lyon-inflige-au-psg-sa-premiere-defaite-de-la-saison/638641 Lyon inflige au PSG sa première défaite de la saison en Championnat], su lequipe.fr, 28 febbraio 2016.</ref>. Nella stessa stagione vinse sia la [[Coupe de France 2015-2016|coppa nazionale]] ai danni del Marsiglia, che la [[Coupe de la Ligue 2015-2016|coppa di lega]] sul Lilla. Fatale fu l'eliminazione nei quarti di finale della [[Champions League 2015-2016|Champions League]] a seguito della sconfitta per 1-0 contro il Manchester City (a Parigi terminò 2-2) che costò la panchina a
== Note ==
| |||