Metformina: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinominato parametro pagine a pp |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 52:
== Effetti avversi ==
I più comuni effetti collaterali della metformina sono di natura gastrointestinale: [[nausea]], [[vomito]], [[anoressia]], [[diarrea]], [[dolore]] [[addominale]], [[sonnolenza]]. Sono generalmente dose dipendenti (cioè compaiono più frequentemente in persone che assumono dosaggi alti), compaiono soprattutto all'inizio della terapia e tendono ad essere transitori. Nel 3-5% dei casi, comunque, la diarrea può essere persistente e bisogna sospendere l'uso della metformina.<br />
L'uso cronico della metformina può limitare l'assorbimento di [[vitamina B12]], per cui si consiglia di valutarne i livelli ematici e l'[[ematocrito]] al fine di valutare la necessità di una supplementazione [[Via parenterale|parenterale]].<br />
Talvolta si può sviluppare uno stato di [[acidosi lattica]] che compare più frequentemente in persone con [[insufficienza renale]], con malattie epatiche, alcoliste o con condizioni tali da facilitare la comparsa di [[ipossia]] (tipo malattie cardiopolmonari croniche). In persone in tali condizioni, perciò, l'uso della metformina è controindicato.
|