Belcastro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 80:
==== Castello dei Conti d'Aquino ====
Avviato dal Comune nel 2005 a restauro conservativo, peraltro, ancora in corso (POR Cal.2000-2006-APQ Beni Culturali), con il suo poderoso [[Maschio (architettura)|Mastio]] quadrato a tre piani ed in basso ad esso i resti di muraglie perimetrali con torrette quadrangolari, cilindriche e semicircolari (secc. XIII-XV), oltre ad avanzi di aggiunte aragonesi. Fino a poco tempo fa vi era anche una magella di pozzo cinquecentina in pietra locale a coronamento esagonale, con archetti e stemmi gentilizi scolpiti, collocata, poi, nella chiesa madre come fonte battesimale. Dal cortile del castello il visitatore può spaziare con lo sguardo su tutto il Golfo di Squillace: da Le Castella a [[Soverato]], come se si trovasse su di un grande balcone e si affacciasse su questo immenso e bellissimo panorama e godere della sua vista. Dopo essersi rinfrancato dal lungo ma piacevole tour del paese, il visitatore, scendendo dall'antica Via Grecìa che in epoca medievale costituì il rione dei bizantini ed il ghetto degli ebrei, può ritornare alla piazza principale del paese (Poerio) e gustare una rinfrescante bibita presso uno dei due bar della piazza.
==== Cappella di San Tommaso d'Aquino ====
In seguito alla sua beatificazione (15 agosto 1333), fu costruita, il 18 ottobre 1334, nella stessa stanza del castello dove si dice sia nato il Santo, come riferisce l'Istrumento di richiesta per questa costruzione al vescovo
== Collegamenti stradali ==
Riga 89:
== Persone legate a Belcastro ==
* [[Giuseppe Poerio]],
* Lucio d'Orsi, Storico e Scrittore
▲* San Tommaso D'Aquino, santo e filosofo.
== Evoluzione demografica ==
Riga 145:
== Cucina ==
Il piatto forte della gastronomica locale sono ''i 'mparrettati ccu sazizza,'' pasta fatta in casa con sugo e carne di maiale. Caratteristica è anche ''a Tiana e baccala'', una pasta al forno con mollica e baccala. Nel periodo natalizio si prepara un dolce molto tipico, detto ''pittanchiùsa'', a base di noci, [[uva passa]], [[Cinnamomum verum|cannella]] e altre spezie; mentre, nel periodo pasquale, si prepara la [[Cuzzupa|cuzzùpa]].<ref>{{Cita web|url=http://www.belcastroweb.com/belcastro/index.htm|titolo=.::Benvenuti a Belcastro::.|sito=www.belcastroweb.com|accesso=2016-06-19}}</ref>, una ciambella decorata con uova, tipiche di Pasqua. Ma tra i dolci spicca pure ''a pasta 'cumpettata'', pasta frolla farcita con miele. Il paese, oltre a produrre un olio molto apprezzato, offre una vasta gamma di salumi lavorati in casa e olive preparate in vari modi (sott'acqua, sottolio, sottaceto, infornate).
== Note ==
Riga 191 ⟶ 189:
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.comune.belcastro.cz.it|Sito del comune}}
* {{cita web|http://www.belcastroweb.com/belcastro/piccolo/poerio.htm|Belcastro dei Poerio}}
{{Provincia di Catanzaro}}
|