Giardini-Naxos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più parametri uguali a Wikidata
Botcrux (discussione | contributi)
m Storia: Bot: Markup immagini, accessibilità
Riga 80:
== Storia ==
{{Vedi anche|Naxos}}
[[File:Νάξος-Σικελίας.jpg|thumb|left|250px|Naxos (Νάξος) in [[lingua greca]]]]
Nell'attuale collocazione di Giardini-Naxos, presso Capo Schisò, nel [[734 a.C.]] dei coloni [[calcide]]si fondarono quello che è stato ritenuto per molto tempo il primo insediamento [[Greci|greco]] in [[Sicilia]] (recenti studi affermano che sia stato invece [[Zancle]] nel 756 a.C. il primo avamposto greco di Sicilia). Alla nuova colonia venne attribuito il nome di ''Naxos'' come l'[[Nasso|omonima isola]] nel [[Mar Egeo]]. Nonostante rimase un centro di modeste dimensioni mantenne il suo valore simbolico, in quanto venne eretto un altare in onore di [[Apollo]] Archegetes, ed era il punto di partenza degli ambasciatori greci in ritorno alla madrepatria.