Anabantoidei: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m apostrofo tipografico
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Markup immagini, accessibilità
Riga 68:
 
=== Riproduzione ===
[[File:Betta with BubbleNest.jpg|thumb|220px|Un maschio di ''[[Betta splendens]]'' che costruisce un [[nido di bolle]].]]
I labirintidi sono noti per il loro nidi a bolle, sebbene alcune specie non costruiscono bolle ed utilizzano altri metodi per le covate. Come suggerisce la parola stessa, i nidi a bolle sono costituiti da bolle flottanti ricoperte di muco orale secreto dai maschi.
 
Riga 80:
 
== Gli Anabantoidi come pesci eduli ==
[[File:Giant.gourami.arp.jpg|thumb|220px|L<nowiki>'</nowiki> ''[[Osphronemus goramy]]'', viene spesso allevato in gabbie galleggianti nella Tailandia centrale]]
 
Numerose specie di pesci labirintidi costituiscono un'importante fonte di cibo per gli abitanti locali. Il "gourami gigante", ad esempio, è un pesce molto apprezzato per la tenerezza della sua carne e la scarsa presenza di spine.<ref>{{cita pubblicazione |lingua=en |autore=Chanphong, Jitkasem |anno=1995 |url=<!-- broken link http://www.fisheries.go.th/aahri/Health_new/AAHRI/AAHRI/Topics/Newsletter/art8.htm-->|titolo=Diseases of Giant Gourami, Osphronemus goramy (Lacepede) |rivista=The Aquatic Animal Health Research Institute Newsletter |volume=4 |numero=1|accesso=18 novembre 2014}}</ref> Questa specie è ampiamente [[itticoltura|allevata]] in Tailandia ed in altri paesi del sud-est asiatico e fu introdotta appositamente nelle acque tropicali e subtropicali in tutto il mondo.
Riga 89:
 
== Gli Anabantoidi come pesci d'acquario ==
[[File:Betta cambodian.jpg|thumb|220px|Il ''[[Betta splendens|Pesce siamese combattente]]'', originariamente allevato per esibizioni di combattimento, è divenuto popolare nel commercio dei pesci da acquario]]
 
Il [[Betta splendens|pesce siamese combattente]] è forse il più noto fra i pesci labirintidi nel mondo degli acquari. Anche il [[Macropodus opercularis|pesce del paradiso]] ha una lunga storia come pesce da acquario e fu uno dei primi pesci da acquario introdotto nel West americano.<ref name="Pinter" /> Molte specie di ''[[Osphronemidae|gourami]]'', in particolare il [[Trichopodus trichopterus|gourami blu]] e il [[Trichogaster lalius|gourami nano]] vengono allevati per farne commercio con gli acquari e sono disponibili in molte varietà di colori. A causa della loro capacità di utilizzare l'ossigeno atmosferico, questi pesci dipendono in misura minore degli altri dalla forma di aerazione nei loro contenitori: essi possono infatti anche risalire in superficie per respirare.