Television Interface Adaptor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rimuovo link da parametro formato; rinominato parametro pagine a pp; fix formato data |
m →Caratteristiche tecniche: Bot: Markup immagini, accessibilità |
||
Riga 7:
== Caratteristiche tecniche ==
[[File:Atari2600 NTSC palette.png|thumb
Il chip TIA era deputato alla generazione delle immagini da visualizzare sulla televisione. A causa del costo della memoria a quei tempi, il TIA non aveva una [[VRAM|memoria video]] dedicata specifica: a causa di questo limite la costruzione di immagini complesse doveva essere fatta aggiornando dinamicamente i registri interni del TIA per ogni singola linea dell'immagine. I registri controllavano: il colore dello sfondo; un oggetto fisso denominato ''playfield'', o "campo di gioco", composto da 20 [[bit]] sovrastanti il colore dello sfondo e che copriva metà di una riga video (con la possibilità di duplicarlo, o "rifletterlo" sull'altra metà); 5 oggetti mobili.
|