Discussione:Titani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: Febe (Urano) → Febe (titanide)
Riga 1:
==Untitled==
La pagina è stata spostata qui da Titano (mitologia) in quanto più corretta in base alle fonti esaminate.
<div class="NavFrame" style="background:#fff">
Riga 275 ⟶ 276:
 
==Nomi dei Titani==
In effetti anche a me risulta che i Titani fossero sei maschi ([[Oceano (mitologia)|Oceano]], [[Ceo (mitologia)|Ceo]], [[Crios]], [[Iperione]], [[Giapeto (astronomia)|Giapeto]] e [[Cronos]]) e sei femmine (Thea, [[Rea (mitologia)|Rhea]], [[Temi]], [[Mnemosine]], [[Febe (Uranotitanide)|Febe]] e [[Teti|Tethys]]). Poi, per estensione, vennero chiamati Titani anche i loro figli, come [[Prometeo]], [[Epimeteo]], [[Atlante (mitologia)|Atlante]] (figli di Giapeto), Leto o [[Latona]] (figlia di Ceo) ed [[Helios]], [[Selene]] ed [[Eos]] (figli di Iperione). Non trovo invece [[Eurimedonte]], che non mi risulta fosse un Titano.--[[Utente:dejudicibus|Dario de Judicibus]] <small> ([[Discussioni_utente:dejudicibus|Scrivimi]]) </small> 12:11, 15 giu 2008 (CEST)
 
== I Titani erano 12 ==
Ritorna alla pagina "Titani".