Diomede: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 85.18.136.72 (discussione), riportata alla versione precedente di Bizio
Riga 40:
[[Dante Alighieri]] parla di Diomede nell'VIII cerchio ([[Inferno - Canto ventiseiesimo]]), VIII bolgia, la bolgia dei consiglieri fraudolenti, che nella loro vita reale agirono di nascosto e quindi la loro pena nell'[[inferno]] sarà quella di essere celati dalle fiamme alla vista altrui.
 
== Note ==
ottone kunzettone
<references/>
 
{{mitologia greca}}
 
[[Categoria:Epigoni]]
[[Categoria:Partecipanti alla guerra di Troia]]
[[Categoria:Personaggi citati nella Divina Commedia (Inferno)]]
[[Categoria:Re di Argo]]
 
[[bg:Диомед]]
[[bs:Diomed]]
[[cs:Diomédes]]
[[de:Diomedes]]
[[en:Diomedes]]
[[es:Diomedes]]
[[fi:Diomedes]]
[[fr:Diomède (Argos)]]
[[gl:Diomedes]]
[[is:Díómedes]]
[[ja:ディオメデス]]
[[ko:트로이의 디오메데스]]
[[la:Diomedes]]
[[lt:Diomedas]]
[[nl:Diomedes]]
[[pl:Diomedes]]
[[pt:Diomedes]]
[[ru:Диомед Тидид]]
[[sv:Diomedes]]