Ermafrodito: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
 
{{nota disambigua|l'organismo ermafrodita|Ermafroditismo}}
 
[[File:Borghese Hermaphroditus Louvre Ma231 n4.jpg|thumb||L'[[Ermafrodito dormiente]] (Parigi, Louvre)]]
'''Ermafrodito''' (in [[Lingua greca antica{{Lang-grc|greco antico]] ''Ἑρμαφρόδιτος''}}), è un personaggio della [[mitologia greca]], figlio di [[Ermes]] e di [[Afrodite]]. Secondo il [[poeta latino]] [[Publio Ovidio Nasone]] era un ragazzo molto bello che venne trasformato in un essere [[androgino]] dall'unione fisica soprannaturale avvenuta con la [[ninfa (mitologia)|ninfa]] [[Salmace]].
 
'''Ermafrodito''' (in [[Lingua greca antica|greco antico]] ''Ἑρμαφρόδιτος''), è un personaggio della [[mitologia greca]], figlio di [[Ermes]] e di [[Afrodite]]. Secondo il [[poeta latino]] [[Publio Ovidio Nasone]] era un ragazzo molto bello che venne trasformato in un essere [[androgino]] dall'unione fisica soprannaturale avvenuta con la [[ninfa (mitologia)|ninfa]] [[Salmace]].
 
Ermafrodito è unico nel mito greco: anche il veggente [[Tiresia]] aveva difatti vissuto parte della propria esistenza sia come uomo che come donna, ma mai sperimentando i due generi sessuali allo stesso tempo.
 
== Simbolismo ==
 
[[File:Hermaphroditus lady lever.jpg|thumb|left|Statua [[ellenistica]] di Ermafrodito]]
 
Riga 79 ⟶ 75:
 
== Collegamenti esterni ==
 
* {{en}} [http://www.theoi.com/Ouranios/ErosHermaphroditos.html Theoi Project: HERMAPHRODITOS] dio greco del ermafroditi ed effeminati.
* [http://www.paleolithicartmagazine.org/pagina44.html Ermafrodito: Il bifrontismo invisibile della divinità] Paleolithic Art Magazine.
* [http://demgol.units.it/lemma.do?id=449 Dizionario Etimologico della Mitologia Greca: Ermafrodito] Gruppo di Ricerca sul Mito e la Mitografia.
* {{Treccani|ermafrodito||accesso=24 luglio 2016}}
 
{{Controllo di autorità}}