# viene selezionata la ricerca avanzata, quindi viene mostrato tutto l'elenco dei namespace e caselle che spesso occupa l'intera schermata, oscurando i risultati della ricerca: diversi bibliotecari si sono persi fra le linguette e caselle e non hanno minimamente trovato i risultati.
--[[Utente:Nemo_bis|Nemo]] 12:45, 22 nov 2013 (CET)
== Caldana Giovanni ==
Giovanni Caldana figlio di Lorenzo e di Maria Tumelero, è nato a Conco (VI), Italia, il 29 aprile 1878 e, come scritto nel suo atto di nascita esistente nei registri parrocchiali, è stato subito battezzato perché "ab periculum vite".
Su consiglio di uno zio sacerdote, venne avviato agli studi dimostrando grandi capacità di apprendimento e notevole intelligenza.
Fu profondo conoscitore di greco e latino, ma conosceva anche lo spagnolo e il tedesco.
Nel 1914 con il carmen "Divi Titi Arcus" vinse ad Amsterdam una medaglia del "Certamine Poetico Hoeufftiano". Anche nel 1915 vinse analogo premio con il carmen "Aquileia".
Fu insegnante di discipline classiche in una scuola di Bologna (non sappiamo quale) e nel "Regio Ginnasio Beccaria di Milano".
Morì a Milano il 21 Maggio 1926, sembra a seguito di una polmonite.
Lasciò una parte dei suoi averi all'Asilo parrocchiale di Conco, che è oggi a lui intestato.
|