Wi-Fi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 93:
===Rischi per la salute===
I livelli dei [[campi elettromagnetici]] dei dispositivi Wi-Fi sono più bassi dei [[telefono cellulare|telefoni cellulari]], poiché il segnale emesso è tipicamente di 100 [[milliwatt]], sia dei router sia delle [[scheda di rete|schede di rete]] dei computer, quindi le radiazioni sono al di sotto di quelle considerate "pericolose". Sulla base degli studi finora effettuati, l'''Health Protection Agency'' britannica non vede alcun motivo per cui il Wi-Fi non dovrebbe continuare a essere utilizzato. {{Citazione necessaria|Tuttavia
Esistono inchieste, tra cui quella di [[BBC]] Panorama,<ref name=autogenerato5>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/programmes/panorama/6674675.stm BBC NEWS | Programmes | Panorama | Wi-Fi: A warning signal<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> che investigano sulle accuse di alcuni scienziati secondo i quali lo [[elettrosmog|smog elettromagnetico]] potrebbe provocare, a lungo termine, danni alla salute. In particolare va notato che le frequenze del Wi-Fi sono le medesime (seppur con potenze decisamente inferiori) usate dai [[Forno a microonde|forni]] a [[microonde]] e che permettono la cottura del cibo (2,45 GHz).
|