Carducci (traghetto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix citazione web (v. discussione) |
m +link |
||
Riga 46:
di cui 2, denominati "A" e "B", adibiti esclusivamente come zona alloggi per i passeggeri, con ampie cabine di prima classe. Dopo l'ampliamento, il traghetto contava 90 cabine di seconda classe dislocate nel solo ponte superiore, il primo dal basso destinato ai passeggeri, e ben 195 cabine di prima classe.
Il traghetto è stato al contempo rivisitato negli arredi e nelle finiture interne delle zone comuni, aggiungendo anche una sala cinema di bordo. Inoltre il terzo dei ponti aggiunti è stato adibito a zona soggiorno, con un bar su 2 livelli con livello sopraelevato adibito a zona tv e ristorante ''[[à la carte]]''.
Con l'aggiunta dei 2 ponti è stato necessario unire 2 controcarene di equilibratura ai fianchi della nave. L'intervento, discutibile da un punto di vista estetico degli esterni, ha aumentato il [[comfort]] e la capacità del traghetto, però il peso degli anni era ormai soverchiante e l'ammodernamento della flotta stava già incombendo.
|