Arcangelo (Russia): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
La zona geografica di Arcangelo era nota sin dai tempi antichi, ed era chiamata [[Bjarmaland]] dai [[Vichinghi]]. Nel [[XII secolo]], gli abitanti di [[Velikij Novgorod|Novgorod]] costruirono il [[monastero dell'Arcangelo Michele]] sull'[[estuario]] della Dvina Settentrionale; nel [[1478]] l'area passò al [[Granducato di Mosca]] insieme al resto della [[Repubblica di Novgorod]]. Il principale centro dell'area era all'epoca [[Cholmogory]], poco lontano a monte del fiume.
Nel 1555 [[Ivan IV di Russia|Ivan il Terribile]] concesse privilegi commerciali ai mercanti inglesi che fondarono la ''[[Muscovy Company]]'' e cominciarono a mandare navi a cadenza annuale verso l'estuario del fiume. I mercanti [[olandesi]] seguirono, mandando le loro navi nel Mar Bianco. Nel [[1584]] Ivan ordinò la fondazione di "Nuova Cholmogory" (in russo: Новые Холмогоры, ''Novye Cholmogory'') che nel [[1613]] fu ribattezzata con il nome attuale,
Nel [[1693]] [[Pietro I di Russia|Pietro I]] ordinò la creazione dei cantieri navali di stato ad Arcangelo. Un anno dopo le navi ''Svjatoe Proročestvo'' (Santa Profezia), ''Apostol Pavel'' (Apostolo Paolo) e lo [[Panfilo|yacht]] ''Svatyj Pëtr'' (San Pietro) furono varate nel Mar Bianco. Tuttavia, Pietro comprese anche che Arcangelo sarebbe stato un porto limitato dai cinque mesi di copertura ghiacciata che soffriva durante l'inverno, e dopo la campagna militare contro l'esercito svedese nell'area del [[Mar Baltico|Baltico]] fondò [[San Pietroburgo]] nel [[1703]]. Le gelate del porto rendevano il Baltico, allora controllato dagli [[Impero svedese|Svedesi]], l'unico collegamento marittimo dello Stato.
|