Vevo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
== Storia ==
 
=== 2009: La creazioneCreazione ===
Dapprima, nell'ottobre del 2009 la "Abu Dhabi Media Company" utilizzò 300 milioni di dollari per operare negli USA e in Canada. Il rilascio definitivo del servizio avvenne durante una festa a New York l'8 dicembre 2009, con la partecipazione del musicista Bono e delle imprese AOL e CBS. In questo mese la discografica EMI Music Group motivò le varie case discografiche a pubblicare i video musicali dei loro cantanti su Vevo.
 
=== 2010-2014: La diffusioneDiffusione ===
Il 26 aprile 2011 Vevo inaugurò le sue sedi in Regno Unito e Irlanda, essendo le prime sedi al di fuori del nord America. Il 16 aprile 2012 la piattaforma fu lanciata anche in Australia e Nuova Zelanda dalla MCM Entertainment. Il 14 agosto 2012 il Brasile fu il primo Paese del Sud-America a diffondere la piattaforma. La piattaforma fu poi diffusa nel resto d'Europa e dell'America Latina durante l'anno. Vevo si diffuse in Spagna, Italia e Francia il 15 novembre 2012. Il 3 aprile 2013 si diffuse nei Paesi Bassi, e il 17 maggio in Polonia. Il 29 settembre si diffuse in Germania. Il 30 aprile 2014 si diffuse in Messico.
 
Riga 84:
Vevo Certified (Certificazione VEVO) è un riconoscimento dato ai video musicali che hanno ottenuto più di 100 milioni di visualizzazioni.
 
== Loghi precedenti ==
<gallery>
File:High res Vevo logo red.jpg|Dicembre 2009{{ln}}Marzo 2013