Classe Oscar I/II: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Modifico: zh:奥斯卡级核潜艇 |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Nave
|nome=Classe ''Oscar II'' - Progetto 649A ''Anteo''
Riga 43 ⟶ 42:
}}
'''Classe Oscar I''' è la [[nome in codice NATO|denominazione NATO]] del '''Проект 649 - Граните''' (Project 649 - Granito), mentre la '''classe Oscar II''' equivale al '''Проект 649А - Антеи''' (Project 649A - Anteo).
I primi esemplari di questa classe, di costruzione [[Unione Sovietica|sovietica]], sono entrati in servizio negli [[Anni 1980|anni ottanta]] e tutt'ora, degli 11 esemplari costruiti, 7 risultano in servizio attivo.
Gli enormi ''Oscar''' sono le più grandi unità da battaglia sottomarine mai costruite, gli equivalenti dei '[[Classe Typhoon|Typhoon]]' che però, pur essendo ancora più grandi, sono realizzati per il lancio di missili balistici. Equipaggiati con ben 24 missili SS-N 19 antinave, con uno scafo larghissimo, essi stazzano oltre 14000 tonnellate, ma hanno una velocità relativamente ridotta. Sono concepiti per attaccare, come batterie di lancio sottomarine, le portaerei americane con i loro missili. Ne sono state realizzate 2 sottoclassi, gli 'Oscar I e II, soprattutto di questo tipo, dagli inizi degl anni '80. Il programma era di realizzarne uno almeno per ogni portaerei americana. Hanno fatto notizia per la tragedia del Kursk, una delle più recenti navi della classe.▼
▲Gli enormi ''Oscar''' sono le più grandi unità da battaglia sottomarine mai costruite, gli equivalenti dei '[[Classe Typhoon|Typhoon]]' che
Tutte le unità della classe sono state costruite nei cantieri Sevmash▼
Ne sono state realizzate 2 sottoclassi, gli ''Oscar I'' e ''II'', soprattutto di quest'ultimo tipo, dagli inizi degli anni ottanta. Il programma era di realizzarne almeno uno per ogni portaerei americana. Hanno fatto notizia per la tragedia del Kursk, una delle più recenti navi della classe.
▲Tutte le unità della classe sono state costruite nei cantieri Sevmash.
*'''Oscar I'''
Riga 67 ⟶ 70:
**'''K 145 Volgograd''': costruzione sospesa nel 1998.
**'''K 160 Barnaul''': costruzione cancellata.
==Collegamenti esterni==
|