Enrico d'Assia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., Riordino portali
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 37:
Nel 1994, durante l'amministrazione Rutelli, partecipò in Campidoglio insieme ai fratelli, per l'occasione giunti dalla Germania, alle celebrazioni per ricordare il sacrificio di sua madre Mafalda di Savoia. In quell'occasione dichiarò: "Siamo molto commossi da questo fatto, siamo molto grati a Rutelli. Finalmente è stato riconosciuto il sacrificio di mia madre, una vicenda della quale si è parlato sempre molto poco"<ref>Notizie tratte dal Corriere della Sera del 18 novembre 1994</ref>.
 
Enrico d'Assia, non si è mai sposato. Coloro che lo hanno conosciuto lo ricordano come un uomo di eccezionale valore umano e artistico.
 
Enrico d'Assia è morto nel 1999 presso lo [[Schloss Wolfsgarten]] una ex residenza di caccia a Langen (in Assia), circa 15&nbsp;km a sud di [[Francoforte sul Meno]].