Raniero Aureli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 44:
 
==Bibliografia==
* {{Cita libro| Renato | Mammucari | Poesia della campagna romana nell'arte dei "25" | 1979 | Vela | Velletri}}
* A. M. Comanducci, ''Dizionario illustrato dei pittori, disegnatori e incisori italiani moderni e contemporanei'', Milano, 1970, I, a. v.
* {{Cita libro| Renato | Mammucari, ''Poesia| I 25 della Campagna romanaRomana nell’arte| dei1984 XXV'',| Vela | Velletri,}} Prefazione di Paolo Emilio 1979Trastulli.
* {{Cita libro| Renato | Mammucari | I pittori della mal’aria: dalla campagna romana alle Paludi Pontine: vedute e costumi dell'Agro attraverso i dipinti degli artisti italiani e stranieri che ne lasciarono memoria prima della radicale trasformazione dell'ambiente e del territorio | 1988 | Newton & Compton | Roma}} Coautore Rigel Langella.
* Renato Mammucari, ''I 25 della Campagna Romana'', prefazione di Paolo Emilio Trastulli, Albano Laziale, Vela, 1984.
* {{Cita libro| A cura di Claudio | Rendina | La grande Enciclopedia di Roma | 2000, a. v. | Newton & Compton | Roma}} ISBN 88-8289-326-2
* Renato Mammucari e R. Langella, ''I pittori della mal’aria'', Velletri, 1988.
* ''La grande Enciclopedia di Roma'', a cura di Claudio Rendina, Roma, Newton & Compton, 2000, a. v. ISBN 88-8289-326-2
 
==Voci correlate==