Brian Eno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m corretto wikilink |
||
Riga 34:
Non cesserà di sfornare talenti e opere nate dalle numerosissime collaborazioni con vecchi e nuovi collaboratori. La fortunatissima produzione di ''The Unforgettable Fire'' ([[1984]]) e ''The Joshua Tree'' ([[1987]]) degli [[U2]] lo consacrano automaticamente a grande produttore, sicuramente tra i più richiesti al mondo.
Tuttavia delega a Lanois la responsabilità di questa attività; egli preferisce continuare a creare, organizzare progettare; fonda l'agenzia artistica ''Opal'', cui fanno riferimento musicisti (il fratello Roger, [[Lanois]], [[Michael Brook]], [[John Paul Jones]]) e artisti visuali ([[regista|registi]], [[fotografo|fotografi]], [[pittore|pittori]]).
Negli [[anni
Recentemente Eno ha pubblicato l'album [[Drawn For Life]], scritto, suonato e prodotto con [[J. Peter Schwalm]], dj e musicista di [[Francoforte]], e arricchito dalla voce di [[Laurie Anderson]]: undici brani che spaziano tra [[jazz]], [[musica da camera]] e [[trip hop]].
|