Salon (mostra): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 12:
Con la [[Rivoluzione francese|Rivoluzione]] vennero apportate una serie di modifiche radicali al regolamento del Salon: nel [[1791]] l'esposizione divenne libera e accessibile a tutti e dal [[1798]] venne istituita una giuria di ammissione eletta a suffragio universale. La giuria assunse presto però una veste di conformistica ufficialità e sotto l'[[Primo Impero francese|Impero]] fu composta da tre artisti e due amatori presieduti dal [[Denon (Salon)|Denon]]. Soppressa nel [[1848]], ma reintrodotta l'anno seguente, la giuria mostrò un indirizzo sempre più rigido rifiutando molti candidati e qualsiasi opera non conforme ai gusti accademici.
Nel [[1863]] la giuria diede dei verdetti particolarmente rigidi escludendo di fatto
== La Secessione ==
|