Phileas: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m mt --> metri |
Aggiornamento situazione attuale della società e aggiornamento situazione filovia TRC Rimini |
||
Riga 33:
}}
'''Phileas''' è un particolare [[autobus]] a [[Autobus guidato|guida vincolata]] che prodotto dalla olandese ''APTS (Advanced Public Transport Systems)'' del gruppo ''VDL''. Si distingue dai classici autobus per la guida magnetica.
La produzione del mezzo è cessata nel 2014 in quanto la società APTS ha cessato nel novembre di tale anno le sue attività<ref>{{Cita web|url=http://www.vdlgroep.com/?news/1988752/APTS+terminates+its+operations.aspx|titolo=VDL - News_APTS terminates its operations|sito=www.vdlgroep.com|accesso=2016-07-28}}</ref>.
==Il sistema==
Riga 89 ⟶ 91:
Nel [[2005]] è stata firmata una partnership tra l'azienda produttrice e la coreana ''Korea Railroad Research Institute'' per introdurre il Phileas in [[Corea del Sud]]<ref>[http://lw2.easy-site.nl/APTS_C01/default.asp?comid=1&modid=160&itemid=0&time=2034 Phileas, a tram on tyres<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
===Versione a idrogeno===
Riga 97:
===Versione filobus===
A [[Pescara]] è in costruzione dal [[2009]] la rete per i Phileas in versione [[filobus]]<ref>[http://www.primadanoi.it/notizie/20781-Cominciano-i-lavori-per-il-primo-chilometro-di-filovia Cominciano i lavori per il primo chilometro di filovia PrimaDaNoi.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, i quali possono funzionare anche in modalità autobus alimentati a gasolio. La gara d'appalto è stata vinta nel [[2006]] dall'ATI costituita dalla società anglosassone ''Balfour Beatty Rail''<ref>[http://www.primadanoi.it/notizie/20495-Filovia-come-(non)--andata-a-finire Filovia: come (non) è andata a finire - PrimaDaNoi.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, dall'''APTS - Advance Public Transport Services'' e dalla ''Vossloh Kiepe'' mentre l'azienda appaltante è la ''GTM-Gestione trasporti metropolitani dell'area di Pescara''<ref>[http://www.gtm.pe.it/ Gestione Trasporti Metropolitani SpA - Pescara<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>. La linea sarà lunga 8 km e collegherà la [[Stazione di Pescara|stazione ferroviaria]] di Pescara al comune di [[Montesilvano]]; sono previste 24 fermate. I lavori dovrebbero essere completati entro il [[2011]]. Al Phileas di [[Pescara]] è stato attribuito il nome ''Filò'', abbreviazione di filobus, che aiuta a personificare il mezzo, e a dargli un'aria simpatica e familiare oltre ad essere facilmente memorizzabile. Il nome ''Filò'' è accompagnato dallo slogan ''L'antitraffico''<ref>[http://www.filo-pe.it/ Articolo home<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>.
L'utilizzo del Phileas, in versione filobus, era previsto anche per il ''[[Trasporto Rapido Costiero]]'', un sistema di trasporti di tipo [[Bus Rapid Transit]] destinato a collegare [[Rimini]] e [[Riccione]] per il quale i lavori sono iniziati nel 2012 e la cui conclusione è prevista per il 2017. A causa della cessazione della produzione del mezzo in oggetto conseguente alla chiusura della società produttice ci si è dovuti ripiegare su un'altro fornitore<ref>{{Cita web|url=http://www.corriereromagna.it/news/rimini/8656/-Trc--chiude-la-fabbrica.html|titolo=Trc, chiude la fabbrica del "trenino" - Rimini - Corriere di Romagna|accesso=2016-07-28}}</ref>.
==[[Stream]] e Phileas==
|