Wikipedia:Utenti problematici/Valetdp: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ha protetto "Wikipedia:Utenti problematici/Valetdp": Segnalazione di problematicità chiusa e archiviata ([edit=sysop] (infinito) [move=sysop] (infinito)) |
m rinomina |
||
Riga 10:
::::::forse collegato anche [[Speciale:Contributi/93.71.153.246]] --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 00:40, 5 lug 2011 (CEST)
:Dora e Dego sono stati bloccati per 1 settimana. Appena si conferma che sono effettivamente SP si procede con l'infinito. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:white;background:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 00:41, 5 lug 2011 (CEST)
::Bloccati in via cautelare per una settimana [[Utente:Valetdp]], [[Utente:DoraTDP]] e [[Utente:Dego89]].--'''''[[Utente:
:::...e anche [[Utente:Dvice88]]. --[[Utente:Valerio79|<span style="color:white;background:black;font-size:small;font-family: Cursive">Valerio</span>]]<sup>[[Discussioni Utente:Valerio79|<span style="color:black;font-size:small;font-family: Wingdings">Talk</span>]]</sup> 00:46, 5 lug 2011 (CEST)
::::Chiesto CU e avvisato cococo (intanto grazie :-) --[[Utente:Fantasma|Fantasma]] ([[Discussioni utente:Fantasma|msg]]) 00:50, 5 lug 2011 (CEST)
Riga 24:
:si d'accordo --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 16:22, 5 lug 2011 (CEST)
:Perfettamente d'accordo anche io, nei casi di esperimento didattico è necessario essere un po' "morbidi", raccomandando nel contempo a chi ne è responsabile di trarne le necessarie considerazioni su come impostare nel modo migliore possibile il lavoro preparatorio prima di avviare all'editing gli allievi. --[[Utente:M7|M/]] 16:25, 5 lug 2011 (CEST)
::(conflittato)Visto che uno del gruppo è finalmente uscito dallo write-only, credo possa farsi portavoce presso chi ha copiato e possa segnalarci i testi copiati (oltre a quelli già individuati). Dopo di ciò si potrà valutare lo sblocco anche in funzione della disponibilità dimostrata rispetto alla risoluzione della questione.--'''''[[Utente:
:: Faro' di piu'. Io sono il loro "prof" ;-) A fronte di accertata violazione di copyright, obblighero' il singolo studente a sistemare la voce. Se qualcuno di loro riterra' di non aver violato la "regole", sara' invitato a difendere le sue ragioni seguendo le regole di wikipedia. Ho pero' bisogno che li sblocchiate. Mi faccio "garante" io per loro (se puo' valere ...) [[Utente:Lcm|luca]] ([[Discussioni utente:Lcm|msg]]) 16:31, 5 lug 2011 (CEST)
:::per me ok allo sblocco, e mi pare che in questo senso vada il consenso di tutti, però aspetto un po' prima di procedere --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 16:36, 5 lug 2011 (CEST)
Riga 32:
:Secondo me la cosa migliore e' far controllare agli studenti. Ogni studente ha un suo account e. spero, la violazione di copyright non coinvolga tutti. Possono essere impegnati loro nel lavoro di pulizia e sistemazione. [[Utente:Lcm|luca]] ([[Discussioni utente:Lcm|msg]]) 16:57, 5 lug 2011 (CEST)
:Quoto Fantasma. Prima di sbloccare sarebbe meglio ripulire le voci, operazione che diverrebbe più complicata dopo ulteriori editing. Propongo quindi di sbloccare uno solo degli utenti che, sotto il controllo del ''prof'', si dovrà far carico di farci un report completo della situazione. Quando sapremo cosa fare si provvederà alla ripulitura e soltanto allora si potrà sbloccare gli altri utenti, con l'avvertimento che ad un eventuale e non augurabile ripetersi dei fatti verrebbero bloccati ad infinito.--'''''[[Utente:
:d'accordissimo a procedere con metodo. Potremmo demandare la cosa al gruppo supervisionato dal professore in una pagina ad hoc, ove si preveda:
Riga 63:
Allora, fermo restando che per adesso non si sblocca, vediamo intanto quale è il danno coordinandoci in [[Discussioni progetto:Cococo/copy di gruppo]] --[[Utente:Ignlig|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignlig|<span style="color:#660033"><b>Fammi un fischio</b></span>]]</small> 17:50, 5 lug 2011 (CEST)
:(straconflittato)@Lcm Ti chiedo di sforzarti di vedere la situazione dal punto di vista di wikipedia. Esistono già dei copyviol accertati che sarà difficile sistemare. Se verranno fatti altri edit, anche non copyviol, sarà molto più difficile sistemare le cronologie delle voci. Questa è la motivazione tecnica per la quale non siamo disposti a sbloccare tutti prima del tuo intervento di domani. Del resto non vi è urgenza e la cosa essenziale è proteggere wikipedia. Questo è il motivo del blocco preventivo. Ci sono già alcuni utenti non bloccati che possono fare da tramite con quelli bloccati. Credo che questa sia la migliore soluzione per le prossime 24 ore. Dopo vedremo come comportarci.--'''''[[Utente:
:: @Triquetra Guarda che io sono interessato a wikipedia almeno come tutti qui dentro. E' possibile avere una distinta precisa dei copyviol accertati? Secondo me e' corretto che siano i singoli utenti che sono stati "sgamati" a sistemare la cosa, almeno in prima battuta. Permettimi invece di non essere d'accordo sul "blocco preventivo". Perche' punire chi si e' comportato correttamente o non e' provato che abbia agito scorrettamente? Se volete io posso darvi l'elenco completo di tutti gli utenti corrispondenti agli studenti del corso. [[Utente:Lcm|luca]] ([[Discussioni utente:Lcm|msg]]) 18:02, 5 lug 2011 (CEST)
:::Forse non hai valutato che il blocco preventivo è stato dato solo a coloro che sono stati trovati con le mani nella marmellata e non indiscriminatamente. Mezza giornata non credo sia la fine del mondo ma forse la tua conoscenza di wikipedia non ti consente di valutare a fondo la difficoltà della sistemazione di una cronologia dopo interventi incrociati di più copyviolatori nell'ambito di una voce.--'''''[[Utente:
::::Credo che tu abbia preso un abbaglio e ti stia lasciando prendere la mano dalla discussione. Come puoi vedere da [http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:Registri&type=block&page=Utente%3APiccolabudda90 qui] l'utente Piccolabudda90 non è mai stata bloccata così come diversi altri del tuo gruppo.--'''''[[Utente:
Riga 128:
::Come anticipato, questa mattina ho incontrato gli studenti. DoraTDP ha confermato di essere partita da un testo trovato su internet. E' partita da li' con l'obiettivo di modificarlo. Ammette che e' una "furbata ingenua". infatti, come correttamente analizzato [http://it.wikipedia.org/wiki/Discussioni_progetto:Cococo/copy_di_gruppo#voci qui] ha fatto copia&incolla, salvato e subito dopo rielaborato il testo. Ritene (e' la sua opinione) che il testo rielaborato sia "buono". Difendera' le sue ragioni appena l'utente non sara' piu' bloccato e si impegna a sistemare il danno. Le ho rinviato l'esame :-) L'utente ValeTDP ammette di aver "copiato" partendo da slide fornite a lezione. Ritiene pero' (e' la sua opinione che difendera' appena avra' sbloccato l'utente) che i suoi inserimenti si riferiscono a competenze attribuite dalla legge e quindi non sia possibile "girare" piu' di tanto il testo. Anche lui ha l'esame in sospeso e si impegna a lavorare per sistemare. [[Utente:Lcm|luca]] ([[Discussioni utente:Lcm|msg]]) 11:51, 6 lug 2011 (CEST)
:::Quello che forse non siamo riusciti a spiegare è che ogni salvataggio fatto su wikipedia rimane in cronologia in eterno. Che poi sia stato rielaborato il testo non elimina il fatto che esistono delle revisioni in violazione di copyright. Il compito di noi amministratori è quello di rendere illegibili, agli utenti non amministratori, le revisioni che contengono una violazione di copyright. Per il futuro, quando si elabora un testo già edito, l'operazione deve avvenire fuori da wikipedia e si importa poi il testo già parafrasato. Spero di aver chiarito, una volta per tutte, la questione della violazione di copyright che sembra essere stata sottovalutata da tutto il gruppo.--'''''[[Utente:
::::Ti assicuro che vi siete spiegati benissimo. Ha sbagliato DoraTDP. Ha sottovalutato la cosa. Errando ha pensato che si potesse fare anche cosi', sicuramente in buona fede. Almeno credo. E comunque non ho motivo per non credere alla sua buona fede. Il caso "copio, salvo e poi modifico" era un caso che non avevo previsto. Lo studente, improvvidamente invece, ha agito cosi' e ha sbagliato. Il fatto che non si sia limitato al copia&incolla testimonia che aveva chiara la "questione copyright", altrimenti avrebbe lasciato il testo copiato e basta. Non mi pare pero' di poter dire che la questione copyright sia stata sottovalutata da tutto il gruppo. [[Utente:Lcm|luca]] ([[Discussioni utente:Lcm|msg]]) 15:39, 6 lug 2011 (CEST)
::A parte questo, riusciamo a fare il punto? allo stato attuale mi pare di poter dire che un solo utente (DoraTDP) sia "colpevole". E mi pare di poter affermare che la violazione, sicuramente "colposa", non e' stata "dolosa". Sbaglio? [[Utente:Lcm|luca]] ([[Discussioni utente:Lcm|msg]]) 15:39, 6 lug 2011 (CEST)
Visto che si sta occupando della questione l'utente Inglig, credo sia bene che concluda lui il lavoro visto che conosce bene, per averlo studiato, lo stato delle diverse voci. Chiunque dovesse riprendere il lavoro rischierebbe di complicare ulteriormente le cose e dovrebbe spendere tempo inutilmente. Tempo che abbiamo già sprecato in grande quantità. Lo stesso Inglig ha scritto poco sopra che si occuperà lui della questione appena possibile. Siamo dei volontari!!--'''''[[Utente:
: Ringrazio tutti per la collaborazione e in particolare Ingling per aver ascoltato ed esaudito le mie richieste. Per ogni motivo, sapete dove contattarmi. A presto!--[[Utente:Piccolabudda90|Piccolabudda90]] ([[Discussioni utente:Piccolabudda90|msg]]) 23:28, 6 lug 2011 (CEST)
|