Utente:Tighro/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Tito Manlio è un'opera di Antonio Vivaldi, scritta nel 1719, su libretto di [...] |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
<nowiki>[[categoria:Opera Lirica]]</nowiki>
Tito Manlio (RV 738) è un ''Dramma per musica in tre atti'' di [[Antonio Vivaldi]], scritta nel 1719, su libretto [[Matteo Noris]]. Venne rappresentato per la prima volta a [[Mantova]], al Teatro Arciducale, in occasione del carnevale del 1719.
== Personaggi ==
'''Tito Manlio''', console (basso); '''Manlio''', suo figlio (contralto); '''Vitellia''', sua figlia (soprano); '''Decio''', capitano delle falangi (contralto); '''Geminio''', capitano dei Latini (tenore); '''Servilia''', sua sorella (soprano); '''Lucio''', cavaliere latino (contralto); '''Lindo''', servo di Vitellia (contralto)
== Trama ==
=== Atto I ===
|