Discussione:Consolidated B-24 Liberator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: Bot: nuovo nome monitoraggio |
m rinomina |
||
Riga 45:
Pertanto, é da correggere il B24 Liberator che, se non sbaglio, non l'ho studiato nei tirocinii anzidetti.Ricordo il B29, quello che ha semidistrutto la Germania dopo l'armistizio, e il B52 destinato allo Strategic Air Command-sempre in volo con il carico di bombe atomiche da sganciare sul Paese aggressore, per rappresaglia.
Letto, riletto, confermato e sottoscritto da Antonio Angelo CARIA, da Cagliari, il 16.08.2007, con i suoi distinti saluti."--[[Utente:
:Purtroppo, i "libri segreti" del collega Wikipediano avevano una comprensibile imprecisione. Dai libri di storia, adesso sappiamo che il B-24 Liberator venne impiegato nel teatro Mediterraneo nel tardo 1942 (in questo avevano ragione i rapporti citati). Nel mese di giugno, è più probabile che l'avvistamento fosse relativo a un nuovo B-17 del Coastal Command britannico, da poco utilizzato per il bombardamento di precisione navale con il sistema di puntamento Norden. Il B-17, noto anche come "fortezza volante" e non Liberator come affermava la pubblicazione ad uso della Regia Marina, rappresentava una novità nella primavera 1942 ed essendo un inedito quadrimotore avrà attirato l'attenzione di chi lo vedeva per la prima volta, ma era un aereo completamente diverso da quello descritto in questa voce. --[[Utente:EH101|'''EH'''<sup>'''101'''</sup>]]<small>{[[Discussioni utente:EH101|'''posta''']]}</small> 22:20, 4 set 2008 (CEST)
|