Simone Santi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ValterVBot (discussione | contributi)
m Partite importanti: orfanizzo redirect -, replaced: [Coppa Italia di pallavolo maschile 2006-2007| → [Coppa Italia 2006-2007 (pallavolo maschile)| using AWB
Abisys.bot (discussione | contributi)
m ., replaced: Serie A1 italiana di pallavolo maschile| → Serie A1 (pallavolo maschile)| (6)
Riga 10:
|peso = 110 kg
|annidanazionale = dal [[1994]]
|campionato = '''[[Serie A1 italiana di (pallavolo maschile)|Serie A]]'''
|ruolo = [[Arbitro di pallavolo|Arbitro]]
|annidainternazionale = dal [[2001]]
Riga 16:
|ruolointernazionale = [[Arbitro di pallavolo|Arbitro]]
|anno = [[2003]], [[2008]]<br /><br />[[2003]]
|premio = [[Migliore arbitro FIPAV Serie A1|Premio Ilario Toniolo]] come migliore [[Arbitro di pallavolo|arbitro]] di [[Serie A1 italiana di (pallavolo maschile)|Serie A1]]<br />[[Miglior arbitro FIPAV|Oscar del Volley]]
}}
{{Bio
Riga 32:
|Attività = arbitro di pallavolo
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = di [[Serie A1 italiana di (pallavolo maschile)|Serie A]] considerato uno dei migliori al mondo. Ha diretto importanti incontri ai mondiali e alle [[Olimpiadi di Londra 2012]]
|Categorie = no
}}
Riga 41:
Nato in [[Umbria]] e di professione giornalista televisivo. Abita a [[Città di Castello]] insieme alla moglie Sabine e ai figli Alberto e Bianca Maria.
== Carriera ==
Inizia ad arbitrare negli [[anni 1980|anni ottanta]], nel [[1994]] diventa [[Arbitro di pallavolo|arbitro]] di [[Serie A1 italiana di (pallavolo maschile)|Serie A]], nel [[2001]] raggiunge il ruolo di [[Arbitro di pallavolo|arbitro]] internazionale [[FIVB]].<ref name= UffStaTre >[http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?searchText=toniolo&tipo=&ID=36656 Ufficio stampa] [[Trentino Volley]].</ref> Nel [[2007]] viene designato per la [[Coppa del Mondo di pallavolo maschile|World cup FIVB]] e nel [[Grand Champions Cup di pallavolo maschile 2009|2009]] per la [[Grand Champions Cup di pallavolo maschile|Grand Champions Cup FIVB]]. Nel [[2010]] è designato in tre gare di [[CEV Champions League (pallavolo maschile)|European Champions League]], nel Final round della [[World League di pallavolo maschile|FIVB World League]] in [[Argentina]] e nel [[Campionato mondiale di pallavolo maschile|Campionato del mondo maschile]] in [[Italia]], di cui a [[Roma]] arbitra la finale [[Nazionale di pallavolo maschile del Brasile|Brasile]]-[[Nazionale di pallavolo maschile di Cuba|Cuba]].<br />
Nel [[2011]], su nomina del [[FIVB]] Board of Administration, diventa [[FIVB Referee]], cioè entra nel gruppo dei migliori 15 [[Arbitro di pallavolo|arbitri di pallavolo]] in attività nel mondo. Nel [[2012]] è designato alle [[Olimpiadi di Londra 2012|Olimpiadi di Londra]], durante le quali arbitra 8 incontri.<br />Nel 2013 ha arbitrato la Finale del Campionato Mondiale per club a Zurigo. Nel 2014 ha diretto il suo secondo Mondiale Maschile, in Polonia, dove ha diretto 11 gare tra le quali la semifinale Brasile - Francia.
In carriera ha arbitrato 14 finali scudetto di [[Serie A1 italiana di (pallavolo maschile)|Serie A1]] e 3 finali di [[Coppa Italia (pallavolo maschile)|Coppa Italia]].<ref name= datarb >[http://www.fivb.org/EN/Refereeing-Rules/ViewReferees.asp?No=150847 {{en}} Database arbitri FIVB].</ref>
 
== Premi e riconoscimenti ==
* Premio Ilario Toniolo assegnato al miglior arbitro della [[Serie A1 italiana di (pallavolo maschile)|Serie A]], [[2003]]<ref>[http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?searchText=toniolo&tipo=&ID=2812 Comunicato Stampa] [[Lega Pallavolo Serie A]].</ref> e [[2008]]<ref>[http://www.legavolley.it/NewsLeggi.asp?id=19629 Lega Pallavolo Serie A].</ref>
* Oscar del Volley come miglior arbitro [[2003]].<ref>[http://www.umbrialeft.it/notizie/volley-regione-premia-santi-arbitro-internazionale-pallavolo Volley/ La Regione premia Santi, arbitro internazionale di pallavolo | umbrialeft.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
== Onorificenze ==