Andreas Fragkos: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m ., replaced: Serie A1 italiana di pallavolo maschile| → Serie A1 (pallavolo maschile)| |
||
Riga 50:
Nel 2011 viene trasferito in prestito all'[[Olympiakos Syndesmos Filathlōn Peiraiōs (pallavolo maschile)|Olympiakos Syndesmos Filathlon Peiraios]], dove vince il [[A1 League greca di pallavolo maschile 2010-2011|campionato]] e la [[Coppa di Grecia di pallavolo maschile 2010-2011|Coppa di Grecia]].
Dalla [[Serie A1 2011-2012 (pallavolo maschile)|stagione 2011-12]] approda alla [[Serie A1
Nella [[Super League iraniana di pallavolo maschile 2014-2015|annata 2014-15]] si trasferisce nella squadra [[iran]]iana del [[Matin Varamin Volley Club (pallavolo maschile)|Matin Varamin Volley Club]], militante in [[Super League iraniana di pallavolo maschile 2013-2014|Super League]], mentre nel [[Ligue A 2015-2016 (pallavolo maschile)|campionato seguente]] difende i colori del [[Narbonne Volley]], nella [[Ligue A (pallavolo maschile)|Ligue A francese]].
==Palmarès==
* {{Pallavolopalm|Campionato greco maschile|1}}
:[[A1 League greca di pallavolo maschile 2010-2011|2010-11]]
* {{Pallavolopalm|Coppa di Grecia maschile|1}}
:[[Coppa di Grecia di pallavolo maschile 2010-2011|2010-11]]
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.legavolley.it/DettaglioAtleta.asp?IdAtleta=FRG-AND-89|titolo=Lega Volley - Scheda su Andreas Fragkos|lingua=it}}
{{Portale|biografie|pallavolo}}
|