Wikipedia:Bar/Discussioni/Admin bot si, bot admin no: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
re |
|||
Riga 79:
:::Quando il bot trova un'azione da eseguire chiede "lo devo fare?". Se gli rispondi di si, ma il bot non si era loggato con il tuo nome utente, non ha i diritti per farlo. Seconda cosa, non so di preciso come vengano usati (visto che non lo faccio) ma se il bot mi chiede "cancello questa pagina di un utente anonimo non modificata nell'ultimo mese?", 12 secondi per rispondere non mi sembrano pochi. '''''<span style="font-size:medium;font-family:Comic Sans MS">[[Utente:Jalo|<span style="color:#BB0011">J</span>]][[Discussioni utente:Jalo|<span style="font-size:small;color:#DD2233">alo</span>]]</span>''''' 11:35, 18 apr 2007 (CEST)
::::Se gli admin usano un bot, ciò può essere utile e lecito. Mi sarebbe piaciuto, come utente, sapere quali sono le operazioni che di volta in volta l'admin compie con un bot. Scrivere due righe da qualche parte per trasparenza non mi sembrava così faticoso. --[[Utente:AmonSûl|Amon]][[Discussioni utente:AmonSûl|(☎<small> telefono-casa...</small>)]] 13:58, 18 apr 2007 (CEST)
Allora, la ''visibilità'' dell'evento c'è stata, infatti, oltre a segnare nell'oggetto un esplicito "Bot" per ogni azione del bot (un paio di blocchi gli ho fatti a mano, perché per un imprecisione della regex che raccoglie gli IP, il bot ha saltato quelli che erano stati "firmati" uno o due giorni prima, dato che pensavo che la data fosse sempre uguale.). Quindi, al riguardo penso che siamo a posto. Per il discorso "manuale si, manuale no". Preciso che un "yes, yes, yes" senza neanche guardare è il comportamento sbagliato in questo frangente. Come fai a controllare se un ip va bene se ti da solo il numero!? Infatti, il controllo è stato perlopiù all'inverso, ovvero il bot chiedeva, davi l'ok, controllavi poi sui log che andava tutto bene e via così (ovviamente, non ogni ip, diciamo che a cinque alla volta, eseguivo un controllo per vedere se due o tre erano nella lista, per essere sicuro). Fatto ciò, ho visto che è andato tutto ok e abbiamo finito il lavoro. Se guardati i primi blocchi vedrete che i tempi sono un po' sballati perché i primi blocchi erano un po', diciamo, di rodaggio per capire se il bot faceva errori (ovvero, non se bloccava ip sbagliati, ma se metteva l'avviso correttamente e se usava il campo oggetto col "Bot:" invece che "Pywikipedia Library" ecc.). Tutto è andato bene, non è morto nessuno e non vedo il problema visto il sondaggio. Stavo pensando, di fare '''una cosa per mettere d'accordo tutti''' ovvero, di creare una pagina, chiamata magari [[Wikipedia:Bot/Admin-Bot]], dove segnalare (o magari discutere e attendere due o tre "+1" se l'operazione non viene già fatta) gli interventi dei Bot ''camuffati'' da admin :-) Che ve ne pare? Potrebbe essere utile? :) Ciao, '''[[Utente:Filnik|Fil<span style="color:black;">nik</span>]]''' <small><sup>''[[Discussioni utente:Filnik|Mail]]''</sup></small> 14:07, 18 apr 2007 (CEST)
|