Discussioni progetto:Cucina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cucina Toacana: nuova sezione
Riga 641:
:::::::Se ho capito bene, il problema è nell'immagine, dove si intravvede un bordino leggermente bruciacchiato, mentre nell'uovo all'occhio di bue l'albume dovrebbe restare completamente bianco, senza bordini bruciati (come invece si hanno nell'uovo fritto). Se il problema è davvero solo questo mi sembra veramente un dettaglio minimo, che può essere indice semplicemente di una cottura un po' abbondante. --[[Utente:Postcrosser|Postcrosser]] ([[Discussioni utente:Postcrosser|msg]]) 23:12, 28 lug 2016 (CEST)
::::::::Sì, anche io la vedo così.--[[Utente:Ale Sasso|Ale Sasso]] ([[Discussioni utente:Ale Sasso|msg]]) 23:18, 28 lug 2016 (CEST)
 
== Cucina Toacana ==
 
Salve a tutti, sono a scrivere poiché, in qualità di nuovo utente su Wikipedia, avrei bisogno di alcuni chiarimenti in merito all'utilizzo dei "collegamenti esterni". Mi è stato detto che i blog non sono ritenuti fonti affidabili ma da quel che ho potuto capire non mi risulta che sia sempre così, nel senso che se un blogger si è distinto per alcuni argomenti/settori la sua "voce" potrebbe esser ritenuta "rispettabile". Nel mio caso specifico poco dopo la creazione del mio account/profilo utente su Wikipedia ho provveduto ad aggiungere alcuni collegamenti esterni ad alcune pagine che trattavano di cucina toscana (https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Contributi/Weusewiki). Il mio scopo è da sempre quello di divulgare a macchia d'olio questo argomento per permettere a certe importanti tradizioni culinarie che caratterizzano la mia regione Toscana di rimanere in vita e di non essere dimenticate. Considerando che parlare di cucina toscana è una delle mie attività principali (ho un Vlog sul sito della repubblica dove da oltre 4 anni parlo di questo argomento - http://incucinaconilbocca-livorno.blogautore.repubblica.it/ - e gestisco uno dei canali Youtube principali in Italia in questo ambito - https://www.youtube.com/user/IlBoccaTV) mi chiedevo se le fonti/collegamenti da me citati potessero essere ritenuti affidabili oppure sia legittimato il comportamento dell' utente "Francesco Foglieri"(https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Francesco_Foglieri) che ha prontamente rimosso tutti i link che avevo integrato nelle varie pagine sopra citate. Ho tentato di capire meglio direttamente da lui i motivi alla base del suo comportamento ma è risultato purtroppo una perdita di tempo poiché mi ha semplicisticamente accusato di avere finalità esclusivamente promozionali e che in qualsiasi caso i blog non sarebbero fonti ritenute affidabili. Mi si accusa anche di essere "utente monoscopo" ma credo che tutti coloro che iniziano a contribuire alla comunità lo siano (da qualche porte si dovrà pure iniziare!). Purtroppo non sono riuscito a capire né dalla conversazione intrattenuta con tale utente né dal suo profilo se questa persona sia effettivamente un utente esperto, affidabile e/o in buona fede. Ecco perché sono a chiedere umilmente aiuto a tutti voi contributori di Wikipedia poiché non è mio interesse scavalcare le regole di questa comunità ma solo poter contribuire a migliorarla partendo da alcuni specifici settori di mia competenza. Se poi questo in alcuni casi dovesse portare indirettamente anche dei vantaggi di visibilità alla mia "attività" non vedo che cosa possa esserci di male (a patto ovviamente che in primo luogo si porti valore aggiunto alla comunità di Wikipedia).
In attesa di un vostro feedback ringrazio tutti in anticipo per la gentilezza.
Ritorna alla pagina "Cucina".