1989 (Taylor Swift): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 127:
*''[[Bad Blood (Taylor Swift)|Bad Blood]]'' è stato pubblicato come quarto singolo ufficiale il 17 maggio. Il giorno in cui è stato pubblicato il video durante i [[Billboard Music Awards]]. In aggiunta è stata pubblicata un remix del brano in duetto con il rapper [[Kendrick Lamar]]<ref>{{Cita web|url = http://www.billboard.com/articles/news/bbma/6568593/taylor-swift-bad-blood-video-premiere-watch-kendrick-lamar|titolo = Taylor Swift's 'Bad Blood' Video Premieres|accesso = 21 maggio 2015}}</ref>. Nel video (con l'audio della versione remix del brano) compaiono ben 17 stars tra modelle, cantanti e attrici<ref>{{Cita web|nome = Nicola|cognome = Pala|url = http://www.rnbjunk.com/zendaya-hayley-williams-e-lily-aldridge-nel-video-di-bad-blood-di-taylor-swift/|titolo = Bad Blood: Selena Gomez, Martha Hunt, Cindy Crawford, Cara Delevigne, Mariska Hargitay, Ellen Pompeo, Jessica Alba, Serayah, Karlie Kloss, Kendrick Lamar, Lena Dunham, Hailee Steinfeld, Ellie Goulding, Gigi Hadid, Zendaya, Hayley Williams e Lily Aldridge {{!}} R&B Junk|accesso = 21 maggio 2015}}</ref>. Il videoclip, diretto da [[Joseph Kahn]], ha ottenuto il record di visualizzazioni [[VEVO]] nelle 24 ore successive alla sua pubblicazione: 20,1 mln di visualizzazioni<ref>{{Cita web|url = https://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6575602/taylor-swift-bad-blood-breaks-vevo-record|titolo = Taylor Swift's 'Bad Blood' Video Breaks Vevo Record|accesso = 21 maggio 2015}}</ref>. Questo record poi è stato battuto da [[Adele (cantante)|Adele]] con ''[[Hello (Adele)|Hello]]'': 27,7 milioni di visualizzazioni.
*''[[Wildest Dreams (Taylor Swift)|Wildest Dreams]]'' è stato annunciato il 5 agosto 2015 dalla stessa Swift come quinto singolo estratto dall'album<ref>{{Cita web|url = http://www.billboard.com/articles/columns/pop-shop/6655729/taylor-swift-announces-next-single|titolo = Taylor Swift Announces Next Single|accesso = 5 agosto 2015|cognome = Caulfield|nome = Keith|lingua = en|sito = billboard.com|editore = [[Billboard]]}}</ref> ed è stato pubblicato il 1º settembre dello stesso anno.<ref>{{Cita web|url = http://www.allaccess.com/top40-mainstream/future-releases|titolo = Top 40/M Future Releases {{!}} Mainstream Hit Songs Being Released and Their Release Dates ...|accesso = 20 agosto 2015}}</ref>
*''[[Out of the Woods]]'' è stato annunciato a dicembre 2015 come sesto singolo estratto dall'album. Il video è stato mostrato per la prima volta il 31 dicembre 2015, ed il video del singolo è stato pubblicato il giorno seguente,1 gennaio 2016.
*New Romantics è stato rilasciato il 23 febbario 2016 dalle radio come settimo e ultimo singolo estratto dall'album. Il video musicale è stato pubblicato il 13 aprile 2016, e include diverse clip del [[The 1989 World Tour]].
=== Singoli promozionali ===
*''[[Out of the Woods]]'' è stato presentato, tramite l'ascolto di una breve parte del brano, il 13 ottobre [[2014]] a [[Good Morning America]], per poi essere pubblicato su [[iTunes]] il giorno seguente.<ref>{{cita web|url=http://taylorswift.com/news/228393|titolo=Taylor Swift Unlocks New Song!|editore=[[Taylor Swift]]|data=13 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> Nel 2016 è stato rilasciato come sesto singolo dell'album.
*''[[Welcome to New York (Taylor Swift)|Welcome To New York]]'', come ''Out Of The Woods'', è stato presentato il 20 ottobre [[2014]] a [[Good Morning America]], ed è stato pubblicato su iTunes il giorno seguente.<ref>{{cita web|url=http://taylorswift.com/news/229613|titolo=Taylor Announces NEW SONG from 1989!|editore=[[Taylor Swift]]|data=20 ottobre 2014|lingua=en}}</ref>
Riga 261 ⟶ 263:
== Successo commerciale ==
A livello mondiale, "1989", ha riscosso un enorme successo già dalla settimana di pubblicazione, con 1.681.000 copie vendute.<ref>{{Cita web|autore=|url=http://www.mediatraffic.de/albums-week46-2014.htm|titolo=United World chart|data=7 novembre 2014|lingua=en}}</ref> Il disco ha avuto un enorme successo nelle seguenti settimane tanto da concludere l'anno con 4.619.000 copie vendute, dopo soli due mesi dalla pubblicazione, risultando il secondo album più venduto dell'anno mondialmente.<ref>{{Cita web|url=http://www.mediatraffic.de/albums-2014.htm|titolo=Albums countdown 2014|data=4 gennaio 2014|lingua=en}}</ref> Al 25 maggio
=== Stati Uniti ===
Già dalla settimana precedente all'uscita dell'album, ''[[Billboard]]'' aveva iniziato a dare le previsioni di vendita dell'album che, nella sua prima settimana, si aggiravano intorno alle 750.000 copie. Successivamente ha modificato molte volte queste stime, andando sempre ad aumentare, finché ha portato la previsione a 1.3 milioni di copie circa.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6296916/taylor-swift-1989-sales-1-million|titolo=Taylor Swift's '1989' Heading for 1 Million Sales Debut|autore=Keith Caulfield|editore=[[Billboard]]|data=28 ottobre 2014|lingua=en}}</ref> Le ultime previsioni si sono rivelate accurate, infatti ''1989'' nella sua prima settimana ha venduto 1.287.000 copie, risultando l'album con il maggior numero di vendite nella prima settimana dal [[2002]] ed il più venduto del [[2014]], dopo solo una settimana. Il record come maggior debutto per un album di artista femminile nella prima settimana è detenuto da [[Adele]] che, con il suo album [[25]], nel 2015 ha venduto ben 3.4 milioni di copie. Il record era precedentemente appartenuto a [[Britney Spears]], con il suo secondo album in studio [[Oops!... I Did It Again|Oops! ...I did it again]] (1.319.000 copie) pubblicato nel [[2000]]. Inoltre, Swift con questo album viene riconosciuta come l'unica artista ad avere tre album consecutivi con più di un milione di copie vendute nella prima settimana, con ''1989'', ''[[Red (album Taylor Swift)|Red]]'' e ''[[Speak Now]]''.<ref name="billboard.com">{{cita web|url=http://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/6304536/official-taylor-swifts-1989-debuts-with-1287-million-sold-in|titolo=Official: Taylor Swift's '1989' Debuts With 1.287 Million Sold In First Week|autore=Keith Caulfield|editore=[[Billboard]]|data=4 novembre 2014|lingua=en}}</ref>. L'album è rimasto in vetta alla Billboard 200 per 11 settimane, la Swift è l'unica artista insieme a [[The Kingston Trio]] e i [[Beatles]] ad avere 4 album con 6 settimane (o più) ciascuno in vetta alla classifica album statunitense.<ref>{{Cita web|autore=Paul Grein|url=https://www.yahoo.com/music/taylor-swift-matches-the-beatles-sales-record-106076465596.html|titolo=Taylor Swift matches the Beatles sales record|editore=[[Yahoo!|Yahoo! Music]]|data=24 dicembre 2014|lingua=en}}</ref>
"1989" ha concluso il 2014 con 3.660.000 copie vendute negli USA, risultando così l'album più venduto negli USA del 2014. A marzo 2015 è stato annunciato da Billboard che "1989" ha venduto 4.500.000 nei soli Stati Uniti.<ref>{{Cita web|autore=Nicola Pala|url=http://www.rnbjunk.com/classifica-album-piu-venduti-negli-usa-2014-1989-beffa-frozen/|titolo=Classifica album più venduti negli USA 2014: 1989 beffa Frozen|editore=RnbJunk|data=2 gennaio 2015}}</ref>
===
L'album ha debuttato alla prima posizione nel [[Regno Unito]] con 90.000 copie, un netto aumento rispetto alle 61.000 di ''[[Red (album Taylor Swift)|Red]]'', risultando il miglior debutto di un'artista femminile nel 2014.<ref>{{Cita web|autore=Liv Moss|url=http://www.officialcharts.com/chart-news/taylor-swift-scores-fastest-selling-female-album-of-the-year-so-far-3255/|titolo=Taylor Swift scores fastest selling female album of the year so far|editore=[[Official Charts Company]]|data=2 novembre 2014}}</ref> L'album è stato certificato disco di platino negli UK, e due volte disco di platino in Australia e in Nuova Zelanda.
|