Allonsanfàn: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: carattere invisibile LTR
Riga 56:
{{sf|Altre dell’agro della [[Murgia]], nei dintorni di [[Altamura]] (Masserie e [[Pulo di Altamura]]; la scena dello scontro avviene a [[Casteldelmonte]]).<ref>Scheda del film di Vito Attolini per [[Apulia film commission]].</ref>
 
Le scene della villa di famiglia sono state girate nella [[Villa Amalia (Erba)|Villa Amalia di Erba]], altre hanno avuto come set la località Cà di Brenno, frazione di [[Costa Masnaga]] (LC); altre Campo Marzo, una località di [[Merone]] (CO); altre il [[Lago di Alserio|lago di Alserio]] (CO).}}
 
Lo scena dello scalone in apertura e la festa con musica di violini sono girate a Brescia<ref>[http://brescia.corriere.it/brescia/notizie/cronaca/12_aprile_11/20120411BRE09_22-2004029472188.shtml Quando la Leonessa ruggisce al cinema - Corriere Brescia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>