Storia di Acri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 24:
A queste si aggiungono i ritrovamenti più recenti, con esemplari da ''[[Thurii]]'' ([[490 a.C.]]), da [[Metaponto]] ([[550 a.C.]]) e di [[Crotone]] ([[443 a.C.|443]]-[[442 a.C.]]), e alcune monete provenienti dall'[[Illiria]] Dirrachium, alcuni trioboli ed uno [[statere]] del [[590 a.C.]]) e molte monete [[Roma antica|romane]]: tra queste esemplari della monetazione dei [[Gallieno]], [[Giulia Domna]], [[Uranio Antoniano]] (248-254 d.C) e di [[Tiberio]].
Nel settembre del 1997 un ulteriore ritrovamento numero 14 monete: una greca di [[Crotone]] con tripode e vittoria alata;due monete di [[Gallieno]],una
Terzo ritrovamento 2002 (consegna alla
I rinvenimenti [[Numismatica|numismatici]], attestano la continuità della frequentazione del territorio fino al periodo dell'impero bizantino <ref>Moneta dell'imperatore [[LEONE VI]] detto il saggio 886-912 d.C., rinvenuta nel fiume [[Chàlamo]] nel [[1995]])</ref>.
==Note==
|