Sávio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più codici dei template collegamenti esterni uguali a Wikidata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: carattere invisibile LTR e modifiche minori
Riga 39:
|Aggiornato= 10 agosto 2008
}}
 
{{Bio
|Nome = Sávio
Riga 62 ⟶ 61:
 
=== Club ===
Cresciuto calcisticamente nel [[Clube de Regatas do Flamengo|Flamengo]] dove vince i suoi primi titoli, ha poi un'esperienza importante raggiungendo subito l'apice della propria carriera giocando nel [[Real Madrid Club de Fútbol|Real Madrid]], con il quale trascorre 5 stagioni. Con i ''blancos'' vince un [[Campionato spagnolo di calcio|campionato spagnolo]] ([[Primera División 2000-2001 (Spagna)|2000-2001]]),un [[Supercopa de España|supercoppa di Spagna]] ([[Supercoppa di Spagna 2001|2001]]), 3 [[UEFA Champions League|Champions League]] ([[UEFA Champions League 1997-1998|1997-98,]], [[UEFA Champions League 1999-2000|1999-00]] e [[UEFA Champions League 2001-2002|2001-02]]) e anche una [[Coppa Intercontinentale|Coppa intercontinentale]] ([[Coppa Intercontinentale 1998|1998]]).
 
Nel 2002-2003 viene prestato al [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] in Francia.