Pietro Labruzzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tartufo12312 (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
}}
Attivo nella seconda metà del [[XVIII secolo]], si divise tra l'Italia e il [[Confederazione Polacco-Lituana|Regno di Polonia]], dove ebbe l'onore di servire l'ultimo monarca, [[Stanislao II di Polonia|Stanislao II Augusto Poniatowski]].
[[File:Pietro Labruzzi portrait of Giovanni Battista Piranesi.jpg|thumb|Pietro Labruzzi, ''Giovanni Battista Piranesi'']]
 
== Biografia ==
Figlio di Giacomo Romano Labruzzi e Teresa Folli, una donna di origine [[Genova|genovese]], operò in maniera continua e secondo una evoluzione di stili dettata sia dalle particolari richieste dei committenti e sia secondo la propria esperienza, della quale tuttavia non vi sono notizie chiare.