Dejan Lovren: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: uno o più codici dei template collegamenti esterni uguali a Wikidata
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Riga 60:
Cresciuto nelle giovanili della [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]] trova la prima presenza con la prima squadra nel 2006. L'anno dopo viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito ai croati dell'[[Nogometni Klub Inter Zaprešić|Inter Zapresic]] dove giocherà per due anni. Il primo anno contribuisce alla promozione nel massimo campionato croato della sua squadra e l'anno successivo esplode definitivamente attirando su di lui gli occhi dei maggiori club europei. Il 22 febbraio 2008 regala il suo primo assist in carriera nella partita pareggiata 1-1 sul campo dell'[[Nogometni Klub Zagreb|NK Zagabria]] e all'ultima giornata di campionato trova il primo gol nella sconfitta casalinga per 2-1 contro il [[Nogometni Klub Osijek|NK Osijek]].
 
Alla fine della stagione torna alla [[Građanski nogometni klub Dinamo Zagreb|Dinamo Zagabria]] diventando uno dei giocatori titolari della squadra. Il 6 agosto 2008 esordisce nella massima competizione europea, la [[UEFA Champions League 2008-2009|Champions League]], nella gara di ritorno valida per il 2°º turno giocata e vinta 3-2 in casa contro il [[Nogometni klub Domžale|NK Domzale]]. Il 2 ottobre 2008 trova il suo primo gol europeo nella partita di [[Coppa UEFA 2008-2009|Coppa UEFA]] giocata e pareggiata in casa dello [[Athletic Club Sparta Praha fotbal|Sparta Praga]] per 3-3, valevole per i preliminari della competizione. Il suo gol è decisivo per il passaggio alla fase a gironi della sua squadra. Il 5 dello stesso mese trova il primo gol in campionato con la maglia dei croati nella partita vinta 1-0 in casa contro il [[Nogometni Klub Osijek|NK Osijek]].
 
La nuova stagione si apre subito con un gol, il 21 luglio 2009, nella partita degli spareggi di [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]], il primo per lui nella competizione, giocata e vinta 3-0 in casa contro il [[P'yownik Fowtbolayin Akowmb|Pyunik Erewan]]. Tuttavia la sua squadra non riesce a qualificarsi per i play-off e viene declassata in [[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League]] dove riesce a raggiungere la fase a gironi. Dopo aver disputato un ottimo campionato a gennaio si trasferisce ai francesi del [[Olympique Lyonnais 2009-2010|Lione]].