Linea BMT Astoria: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 17:
== Storia ==
La linea Astoria era, originariamente, parte della [[Linea IRT Flushing|linea IRT Queensboro]], oggi conosciuta come [[linea IRT Flushing]]. Aperta il 1
Il 23 luglio [[1917]], fu aperto il collegamento con la [[linea IRT Second Avenue]], attraverso il ponte di Queensboro. All'epoca, i treni in superficie diretti a Queensboro Plaza utilizzavano la linea Astoria, i treni sotterranei utilizzavano invece la linea Corona; in seguito però i treni iniziarono ad alternare le linee.<ref>{{cita news|url=http://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9C06E1D7133BE03ABC4A51DFB166838C609EDE|titolo=Subway Link Over Queensboro Bridge|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=22 luglio 1917|accesso=29 febbraio 2016|lingua=en|p=31}}</ref>
Con l'apertura del [[60th Street Tunnel]] il 1
Dall'8 aprile [[1923]] la BMT attivò un servizio navetta lungo le linee Astoria e Corona, in aggiunta al servizio dell'IRT. Successivamente, il 23 giugno [[1942]], il collegamento con la [[linea IRT Second Avenue]] attraverso il ponte di Queensboro venne chiuso.<ref>{{cita news|url=http://query.nytimes.com/gst/abstract.html?res=9F0CE7DF1F30E333A2575BC0A9629C946295D6CF|titolo=Additional Subway Service to Borough of Queens|pubblicazione=[[The New York Times]]|data=8 aprile 1923|accesso=29 febbraio 2016|lingua=en}}</ref>
| |||