Build Engine: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
 
Un'altra illusione che il BUILD è in grado di concedere è quella della visuale libera:<ref name=build2/> anche in questo caso, per via della [[bidimensionalità]], non potrebbe essere possibile muovere la visuale sull'asse Y (quello verticale), ma solo sull'asse X (quello orizzontale) come in [[Doom]], appunto; anche in questo caso però, Silverman, ha intelligentemente eluso questa limitazione, semplicemente facendo spostare il [[fotogramma]] sullo schermo, al momento in cui il giocatore muove il [[mouse]].<ref name=build2/> In altre parole, in [[Duke Nukem 3D]], non è realmente la visuale del giocatore a piegarsi e a spostarsi, ma è il mondo di gioco stesso che compie una rotazione per dare l'illusione di avere una visuale libera; questo è stato, tra l'altro, uno dei motivi per cui venne attribuito al titolo l'appellativo "3D", dato dal fatto che questa illusione faceva apparire il gioco come tale, nonostante non lo fosse.<ref name=build2/>
===Caratteristiche tenichetecniche secondarie===
Potendo lavorare solo su una stanza alla volta, senza dover pre-processare le successive, il BUILD è in grado di concentrarsi esclusivamente sulla porzione di livello nella quale si trova il giocatore ed aggiungere features grafiche che lo rendono ulteriormente superiore al [[Doom Engine]]: oltre al poter applicare il [[texture mapping]] a pavimenti, soffitti e muri di gioco, con aggiunta [[trasparenza e traslucenza]], è anche in grado di applicare queste due qualità ai singoli [[Sprite (informatica)|sprite]]; può inoltre creare nel mondo di gioco superfici inclinate perfettamente piane, e non solo scalari.<ref name=build5>{{cita web|url=http://www.moddb.com/engines/build|titolo=Build engine|accesso=4 agosto 2016}}</ref><ref name=build2/>
 
Il BUILD è poi in grado si supportare [[Risoluzioni standard|risoluzioni]] fino ad un massimo di 1600×1200 [[pixel]] ed una [[profondità di colore]] a 256 livelli; ha inoltre un sistema di adattamento dinamico alla [[frequenza d'aggiornamento]] dello schermo, sbloccata e variabile.<ref name=build5/>
 
==Giochi che utilizzano il Build==
===Ufficiali===