Encoder (elettronica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
== Funzionamento ==
La funzione logica dell'encoder standard, consiste nel presentare alla sua uscita un determinato codice a seconda dell'ingresso attivato, solo a titolo di esempio, per riportarci al [[decoder (elettronica)|decoder]], <math>2^{3}</math> ossia 8 ingressi, avranno 3 uscite, che in codice binario identificano i numeri da 0 a 7. Tra ingresso e uscita non esiste però legame logico come nel decoder perché all'interno del encoder esistono delle allocazioni perenni di memoria (memorizzate dal costruttore) tali che il loro numero sia pari alle linee in ingresso (ogni linea attiva individua una locazione di memoria).
|